Ciaspolata infrasettimanale a Pian Paladino e Croce Bulè – Valle Po – CN

 

Ciaspolata da Ruetto a Pian Paladino e Croce Bulè

(Valle Po – CN)

Gita abbastanza semplice, di poco dislivello ma di grande valore paesaggistico. L’itinerario si svolge nel Vallone di Oncino, un vallone laterale della Valle Po, da cui numerose sono le vie di accesso al Re di Pietra il Monviso…Attraversando alcune tipiche borgate alpine raggiungeremo prima la località Pian Paladino e poi la Croce Bulè, che domina l’omonimo vallone. Non c’è bisogno di dire che il panorama dal punto di arrivo è eccezionale, sul vicino Monviso e su tutta la Valle Po…

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7,45 ritrovo e ore 8,00 partenza dal centro commerciale Decathlon di Moncalieri. Oppure ore 9,30 circa a Oncino capoluogo. Per maggiori informazioni sul luogo di ritrovo contattare la guida.

PARTENZA A PIEDI: Ore 9,45 da Borgata Ruetto di Oncino (1280 m)

DISLIVELLO: 550 m circa

DIFFICOLTA’: MR, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 4,00 (A/R)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).

PROGRAMMA: lasciata l’auto nei pressi di borgata Ruetto saliremo per un tratto di strada innevata passando nei pressi di alcune borgate e raggiungendo le Meire Dacant, punto di partenza in estate per raggiungere il Rifugio Alpetto e il Monviso. Da qui seguendo una dorsale raggiungeremo il panoramico Pian Paladino e quindi la Croce Bulè, dove faremo pranzo al sacco per poi tornare alle auto. 

COSTI: 15 € a partecipante per singola escursione (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio). Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 € avvisando la guida.

LA QUOTA INCLUDE:  noleggio dell’apparecchiatura di sicurezza ARTVA, accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento. Ricordiamo a tutti che dal 1 settembre 2019 dovremo considerare come “clienti” solo chi cammina o pedala con noi per la prima volta. Chi nell’anno associativo 2018/2019 ha camminato con noi come “cliente” dovrà quindi tesserarsi come socio di Escuriosando).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *