Colle di Salza, Monte Rosa
COLLE DI SALZA, BALCONE SUL MONTE ROSA
(Valle del Lys, Gressoney)
Fantastica chiusura della stagione ciaspole, con una gita in quota a ridosso dei ghiacciai del Monte Rosa. Gita adatta ad escursionisti con un buon allenamento, che vogliono godersi una splendida giornata camminando in un ambiente severo e maestoso!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 6.45 nel parcheggio del centro commerciale Kiabi – Unieuro nei pressi dell’uscita di Collegno della tangenziale di Torino, oppure alle ore 7.30 ad Ivrea. Contattaci per esigenze diverse. Possibilità di trovarsi anche presso la staz. di Fermi (Collegno) della metropolitana di Torino
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Staffal (1830 m)+
DISLIVELLO: 900 m circa
ARRIVO: Colle di Salza
DIFFICOLTA’ ITINERARIO: BR, 2 scarponi e mezzo
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore, sola salita
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: La partenza avviene al fondo della Valle del Lys, dall’abitato di Staffal (1830 m). Da qui ci si inoltra nel fondo del vallone prendendo quota molto lentamente. Si lasciano a sinistra le baite di Courtlys (1993 m) e si procede fino a raggiungere un grosso canalone, che si risale fino a sbucare ad un pianoro superiore a quota 2150 m. Da qui si risale per dossi e valloncelli rimanendo all’ombra della Punta Telcio fino a guadagnare un ultimo pianoro alla quota di 2600 metri, che precede gli ultimi pendii prima del colle di Salza. La vista da qui è superba sui ghiacciai del Monte Rosa e sul vallone del Gabiet. Il vallone è esposto ad ovest, per cui dal pomeriggio avremo modo di goderci un bel sole!
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo invernale (capi caldi a strati), ciaspole, bastoncini.
Lascia un commento