Trekking in Valle Stura, una valle meravigliosa! – Valle Stura (CN)

Trekking in Valle Stura, una valle meravigliosa!

(Valle Stura – CN)

Giugno è il mese del risveglio in montagna, le giornate si stanno allungando e finalmente la neve si scioglie per lasciare spazio all’erba che crescere nei prati di alta quota. Questa Valle, famosa per il suo importante valico verso la Francia, nasconde anche valloni laterali di eccezionale bellezza, uno di questi è raggiungibile da Bersezio, e dà accesso a varie interessanti escursioni che noi intraprenderemo per portarvi a scoprire laghi alpini e pascoli immacolati, solcando le creste che dividono il confine italiano da quello francese. La struttura che ci accoglierà farà da cornice a questo imperdibile trekking…

RITROVO E PARTENZA: sabato 18 Giugno, h 06,00 presso il Decathlon di Moncalieri davanti all’entrata del negozio o direttamente presso la Borgata Ferrere alle h 9,00.

ITINERARIO IN AUTO: Moncalieri – Cuneo – Vinadio – borgata Ferrere (prevista sosta colazione sul percorso)

1° GIORNO – Anello dei laghi di Vens
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 9,30 da borgata Ferrere ( 1870 m)
DISLIVELLO: 1200 m circa
ARRIVO: laghi di Vens ( 2327 m)
DIFFICOLTA’: E, media – impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h
DESCRIZIONE: la nostra gita partirà direttamente dalla borgata di Ferrere. Cammineremo tra boschi, e salendo di quota usciremo sui pascoli attraversando il Rio Forneris. Da qui proseguiremo il nostro cammino fino al Colle del Ferro per riscendere ai laghi di Vens e visitare uno stupendo arco di roccia creato dalla natura. I laghi fanno da sfondo ad una conca cha appare come un piccolo paradiso incastonato tra le montagne. Dopo il pranzo al sacco ripartiremo per valicare il Colle del Ferro Sud , il Colle Panieris e infine il Colle di Stau, dal quale riscenderemo per ritornare a Ferrere.

DSCN4966

2° GIORNO – Da Ferrere al Colle di Puriac
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 9,30 da Ferrere (1870 m)
DISLIVELLO: 800 m circa
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h
DESCRIZIONE: Dopo una bella colazione in rifugio ci incammineremo sul sentiero del Lou Viage, e passando per il Gias Colombart e la bassa di Colombart raggiungeremo il colle di Puriac, da cui domineremo la vista sul versante francese e sulla Cima Tre Vescovi. Consumato il pranzo al sacco torneremo indietro compiendo un anello per arrivare di nuovo a Ferrere e tornare a casa.

DSCN4941

ABBIGLIAMENTO: per tutti e due i giorni è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), cambio per i tre giorni.

PRANZI: al sacco (possibilità di acquistare il pranzo della domenica presso il Forte)

COSTI: la quota di partecipazione è di 60 € a persona, il rifugio ha un costo di 38 € a persona (cena, notte e prima colazione).
Per chi non è tesserato o per il rinnovo tessera (2015/2016) prevedere il costo tessera associativa di 8€. Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare 50 € di caparra con le indicazioni date al momento dell’iscrizione.

DSCN4924

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

DSCN4900

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *