2-5 Giugno 2023 – Viaggio in Verdon, il paradiso dell’Alta Provenza – Francia
2 – 5 Giugno 2023
VIAGGIO IN VERDON, IL PARADISO DELL’ALTA PROVENZA
(Parc Naturel Régional Du Verdon – Haute Provence)
Paesaggi da sogno, come se ne vedono solo nei film, canyon profondissimi e immensi, boschi pensili e avvoltoi, campi di lavanda a perdita d’occhio, il Verdon è un territorio che lascia di stucco, impossibile descriverlo, impossibile non amarlo ed è un gran peccato non visitarlo!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: venerdì 2 giugno, h 4,00 presso il parcheggio del centro commerciale Decathlon di Moncalieri (davanti a ingresso principale). Se hai bisogno di altri punti di ritrovo contattaci. Il luogo del trekking si raggiungerà con auto proprie, cercando di ridurre il numero accorpando i partecipanti sulle auto disponibili. Per chi preferisce raggiungere il luogo in autonomia già il giorno precedente il ritrovo può essere concordato con la guida.
ITINERARIO IN AUTO: Moncalieri – Cuneo – Colle della Maddalena – Barcellonette – Digne Les Bains – Moustiers Sainte Marie (tempo di percorrenza 4,30 ore circa con sosta colazione)
1° GIORNO – SENTIER DES PÊCHEURS
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Colle de l’Olivier
DISLIVELLO: 230 m
DISTANZA: 6 Km
DIFFICOLTA’: E, medio – facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3,00 h
DESCRIZIONE: inizieremo la nostra passeggiata da La Colle de l’Olivier e cominceremo subito a scendere tra i boschi che caratterizzano i versanti rocciosi e asciutti del Verdon. Raggiungeremo quindi il corso d’acqua nel suo tratto di acque calme, dove vedremo canoe e pedalò aggirarsi sul torrente. Proseguiremo lungo il fondo della gorgia raggiungendo zone di spiaggia per mettere a bagno i piedi…Ricominceremo quindi a risalire nel bosco per tornare infine alle auto.
2° GIORNO – SENTIER MARTEL
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Refuge de La Maline
DISLIVELLO: + 570 / – 676
DISTANZA: 15 Km
DIFFICOLTA’: E, impegnativo per lunghezza, con alcuni tratti aerei
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 7,30 h
DESCRIZIONE: il sentier Martel è il più rappresentativo ma anche il più interessante degli itinerari esistenti nel Verdon. Dopo aver lasciato un mezzo al Point Sublime attaccheremo il percorso dal Refuge de La Maline, una costruzione a ridosso del gran Canyon. Scenderemo su ripido sentiero fino al fondo della gola e ci dirigeremo verso la Bréche Imbert, dove una scala molto aerea ci porterà di nuovo sul sentiero. A questo punto percorreremo tutto il fondo della gorgia, passando anche per diversi tunnel che ci condurranno fino al Point Sublime. Ritorneremo quindi alla Maline e al campeggio con un autobus che percorrerà la Route des Crete (biglietto a carico dei partecipanti)
3° GIORNO – LE CHEMIN DU BASTIDON
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: La Palud Sur Verdon
DISLIVELLO: + 576 m
DISTANZA: 14,5 Km
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h
DESCRIZIONE: inizieremo il cammino dal piccolo paese di La Palud Sur Verdon, luogo simbolo di questo territorio, ci inoltreremo quindi sul sentiero che percorre la parte alta della gola del Verdon, dove godremo di una vista mozzafiato sull’omonimo torrente, esattamente a picco sulle bianche rocce di calcare. Usciti dal sentiero ci porteremo nel Vallon du Brusc, risalendo in una zona rocciosa e selvaggia. Saliremo quindi fino a raggiungere una pista forestale e poi il sentiero. Continueremo passando sotto la Cime de Barbin e scenderemo fino a tornare nel paese di La Palud, dove ci aspetterà una birra fresca nel locale del paese, frequentato da escursionisti e arrampicatori di tutta Europa.
4° GIORNO – IN CANOA SUL VERDON!
DESCRIZIONE: questa giornata con rientro finale sarà dedicata a pagaiare sulle verdi acque del fiume per provare la sensazione di essere esattamente al centro delle gorges. La partenza avverrà dal Lago di Saint Croix e si proseguirà risalendo per un tratto il fiume Verdon che proviene dalle profonde gorge visitate nei giorni precedenti. Al termine dell’attività rientreremo a Torino.
In caso le condizioni non permettessero la navigazione per meteo avverso realizzeremo un itinerario alternativo proposto dalla guida. L’attività è facoltativa e il noleggio delle canoe è a carico dei partecipanti.
ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, k-way, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!).
PASTI: i pranzi saranno al sacco con la possibilità di acquistare gli alimenti nei negozi del paese. Per le cene ci sarà la possibilità di preparare qualcosa in campeggio (giro di comunicazioni prima della partenza su cosa portare da casa) o di recarsi in uno dei locali presenti a Moustiers Saint Marie.
COSTI: la quota di partecipazione è di 160 € a persona per i soci e di 180 € per i non soci, i costi riguardanti i bungalow del campeggio verranno comunicati agli iscritti. Le prenotazioni di altre soluzioni alternative saranno a carico dei partecipanti.
Per poter partecipare occorrerà effettuare la prenotazione e versare la caparra di 100.00€ utilizzando uno dei due seguenti metodi:
- Bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo (specificando nella causale “Trekking Verdon + nome cognome”).
- Applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida Gabriele al numero 3471449201).
Per chi non è tesserato o per il rinnovo tessera (2022/2023) prevedere il costo tessera associativa di 15 €.
SISTEMAZIONE: la nostra proposta è il campeggio “Le Vieux Colombier” (www.campinglevieuxcolombier.com), a pochi passi dal paese di Moustier Sainte Marie (a meno che il campeggio non esaurisca i posti in precedenza), sarà possibile utilizzare le tende dell’associazione (fino a esaurimento posti) o alloggiare nelle case mobili (consigliato). Chi volesse usufruire di altre strutture è libero di trovare altro, comunicandolo alla guida in modo da potersi organizzare logisticamente.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, dei pasti e spese extra (bus, noleggio canoe ecc.) non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: alcune delle escursioni in programma sono impegnative per la lunghezza e in alcuni prevedono il passaggio in luoghi aerei (non pericolosi). I partecipanti dovranno quindi essere allenati e non soffrire di vertigini.
N.B: i costi e il luogo di pernottamento potrebbero variare in funzione dei posti disponibili nei campeggi. L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Causa posti molto limitati prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro il 30 aprile (salvo esaurimento dei posti disponibili), dopo tale data non si assicura la possibilità di prenotarsi
Lascia un commento