Auguille Rouge, valle Stretta – Bardonecchia – Nevache
GUGLIA ROSSA DALLE GRANGE DI VALLE STRETTA
(Valle Stretta- Nevache)
Entreremo in una Valle paesaggisticamente suggestiva e piena di colori e sfumature. La Guglia Rossa e’ una cima che permette di avere un panorama a 360 gradi sulle valli circostanti e sulle vette che maestose creano una cornice unica.
RITROVO: ore 8.45 alla stazione di Bardonecchia in concomitanza con l’arriva alle 8.41 del treno da Torino.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Bardonecchia – Valle Stretta
DISLIVELLO: circa 800
DIFFICOLTA’: medio
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, vestirsi a cipolla e giacca a vento
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE:
Superata la prima parte di sentiero, immersi nel bosco, si apre davanti a noi lo spettacolo del Col di Thures con l’omonimo lago -detto anche Lago di Chavillon- al centro. Proseguendo per il sentiero, cominciamo ad avvicinarci al versante della Guglia Rossa, dove svanisce gradualmente tutta la vegetazione, per lasciare spazio a rocce e sassi verso in cima.Dal Colle fino alla cima, infatti, il sentiero taglia dapprima tutto il versante della montagna, fino ad arrivare ad affacciarsi sulla Vallée de la Clarée. Di qui in avanti cominciano i tornanti, sempre più in pendenza e più ravvicinati fino a raggiungere la vetta. La vista spazia a 360 gradi: dalla cima della Guglia Rossa possiamo vedere tutte le cime che circondano la Valle Stretta, dal Monte Thabor sulla sinistra, al Grand Serù al centro, alle tre vette dei Re Magi sulla destra.
N.B: L’escursione è condotta da Quercia Ilenia, Guida Escursionistica Ambientale. Tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it .
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento