Weekend sulle nevi delle Alpi Cozie – Valli Troncea e Germanasca

 

WEEKEND SULLE NEVI DELLE ALPI COZIE

(Valli Troncea e Germanasca – TO)

Due giorni sulle nevi incontaminate delle valli Troncea e Germanasca. Come al solito vedremo due valloni differenti, per “esplorare” il più possibile il territorio in linea con il solito stile di Escuriosando Trekking!

RITROVO: ore 8 al bar Cannone d’Oro di Perosa Argentina. Per altre esigenze di ritrovo contattare la guida.

DIFFICOLTA’: medio-impegnativo – MR. Escursioni abbastanza lunghe che richiedono un minimo di dimestichezza con le racchette da neve e l’abitudine a camminare per 5-6 ore. Nessuna difficoltà tecnica.

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo con capi caldi ed impermeabili. Necessario sacco letto per il pernottamento in rifugio, ricambi, pila frontale.

PERNOTTAMENTI: Il trattamento è di mezza pensione presso la Foresteria di Massello (mezza pensione) Sistemazione in camerette da 4 – 6 – 8 persone. Per i pranzi ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente. Ci sono anche delle doppie a disposizione, per info contattateci. Possibilità di farsi preparare in loco dei panini.

PROGRAMMA: 
1° giorno: Monte Morefreddo (2769 m) da Laval – val Troncea
Magnifico itinerario che si sviluppa sulla bella elevazione del Morefreddo, cima spartiacque tra la val Troncea e il vallone di Massello. Il versante di salita sarà quello da Laval; cammineremo tra stupende laricete per sbucare sui pianori soprastanti da dove si potrà godere una magnifica vista.
Dislivello: 1160 m

2° giorno: Vallone di Salza (2200-2400 m) circa – vallone di Salza

Il secondo giorno lo dedicheremo ala scoperta di uno dei valloni di Salza-Massello in base alle condizioni degli itinerari. Vallate aspre e solitarie in cui la natura sa dare il meglio di sè e dove l’intervento dell’uomo è limitato.
Dislivello: 900-1000 m circa

PRANZI: al sacco (per il secondo giorno reperibile anche presso il capoluogo).

COSTI: € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
Il costo della mezza pensione presso la Foresteria di Massello è di 50 € e comprende cena, notte e prima colazione.

Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare 30 € di caparra con le indicazioni date al momento dell’iscrizione.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, utilizzo apparecchio ARTVA, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: Le escursioni sono condotte da una Guida Alpina e da Accompagnatori di media Montagna abilitati UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it +39 3403667756).  L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro salvo esaurimento posti disponibili


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *