25-26 Aprile 2020 – Trekking Ossolani – La Val Vigezzo

TREKKING OSSOLANI

I trekking a margherita lungo i sentieri della provincia azzurra

LA VAL VIGEZZO

Un week end di escursioni, camminando sui sentieri della Valle dei Pittori, tra paesi abbandonati, vecchie ferrovie, antichi mulini e maestosi santuari

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 presso il bar pasticceria la dolce isola Via Edmondo De Amicis, 96, 10093 Collegno TO (a pochi passi dalla metro Fermi di Collegno a Torino) per effettuare il consueto car pooling prima della partenza e bere un buon caffè. Per chi desiderasse un diverso punto di incontro contattare la guida

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Gravellona Toce – Domodossola

SOGGIORNO: ad ospitarci sarà un piccolo e confortevole agriturismo della “capitale” dell’Ossola

PRIMO GIORNO: Il sentiero del pellegrinaggio da Trontano al Santuario della Madonna di Re

INIZIO ESCURSIONE: Trontano (VB)

DESCRIZIONE: La Val Vigezzo è nota nel Mondo per diversi motivi, uno dei quali è la presenza di uno dei più noti santuari mariani dell’intero arco alpino, il Santuario di Re. È questa la meta che raggiungeremo, partendo da Trontano, attraversando la valle lungo una delle vie rese celebri dal passaggio dei pellegrini che andavano al Santuario

DISLIVELLO: 550m

DIFFICOLTÀ: E – Medio impegno fisico

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 6h circa + tratto in treno

SECONDO GIORNO: Il lago Panelatte (2063m)

INIZIO ESCURSIONE: Arvogno (VB)

DESCRIZIONE: raggiunta in auto la località di Arvogno, dopo aver percorso la parte iniziale della valle del Melezzo, ci si aprirà un panorama inaspettato. A piedi percorreremo tutta la valle del rio Verzasco, salendo fino alla cappella di San Pantaleone, per poi raggiungere il meraviglioso laghetto alpino.

DISLIVELLO: 850m

DIFFICOLTÀ: E – Medio impegno fisico

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5:30h circa

ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, indumenti caldi ed impermeabili in caso di pioggia, scarponcini da escursionismo (non scarpe basse) con suola anti scivolo in buono stato, cappello e guanti, crema solare, un cambio asciutto, borraccia con acqua. Contenitore termico per bevande e cibo. I bastoncini da escursionismo sono sempre consigliati.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

COSTI: la quota di partecipazione è di 60.00€ a persona per il week end per i soci di Escuriosandotrekking che include l’accompagnamento, il contributo associativo e l’assicurazione RC ed infortuni (per chi ancora non fosse socio prevedere un costo tesseramento di 10,00€). Per poter effettuare la prenotazione occorrerà versare 30.00€ di caparra (subito dopo aver ricevuto la comunicazione dell’avvenuta iscrizione da parte della guida) ed il saldo entro il termine ultimo sotto indicato, specificando nella causale “Vigezzo + nome cognome”, sia con bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo, oppure utilizzando l’applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida al numero 3288007569)

SISTEMAZIONE: in piccolo agriturismo che offre trattamento di pernottamento cena e colazione ad un costo di 50€ a persona, sistemazione in camera tripla o doppia. Il pagamento del soggiorno sarà fatto dai partecipanti direttamente in struttura. Possono essere valutate soluzioni alternative, la cui gestione sarà a carico dei partecipanti

PASTI: i pranzi saranno al sacco. Per la cena approfitteremo della cucina tipica che propone l’agriturismo utilizzando prodotti del territorio.

RECESSI: in caso di annullamento da parte del partecipante entro la data indicata al fondo della pagina, la caparra sarà restituita per intero. Successivamente a tale termine la caparra verrà trattenuta per intero a copertura delle spese organizzative e logistiche.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pasti e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti

NOTE: i costi e il luogo di pernottamento potrebbero subire variazioni in funzione dei posti disponibili nelle strutture del luogo

In caso di annullamento della gita le caparre verranno restituite per intero con il medesimo mezzo utilizzato per i versamenti.

Le escursioni sono condotte dalla Guida Naturalistica ed Ambientale Rancilio Fabrizio (Mail: fabrizio@escuriosandotrekking.it o telefono al 3288007569)

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, mutate condizioni ambientali

 Se non si riceve conferma di ricezione della prenotazione a breve ti preghiamo di contattare telefonicamente la guida

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *