Merano: Trek e Nordic walking, terme e primavera
IL TREK AL MOMENTO NON E’ IN PROGRAMMA. SE SEI INTERESSATO, CONTATTACI!
MERANO: TREK E NORDIC WALKING, TERME E PRIMAVERA
(Val Venosta – alto Adige)
Merano, all’imbocco della Val Venosta, importante centro storico dell’alto Adige, è contornato da colline coltivate, a vigneto e alberi da frutto. In un clima primaverile circondati dalle fioriture andremo alla scoperta dei Waalwege. Canali artificiali, veri monumenti all’operosità contadina, destinati all’irrigazione di pittoreschi frutteti e vigneti. Sono nati da un’esigenza agricola, nel XIII secolo, emersa a causa delle scarse precipitazioni annuali, che ha costretto i contadini a costruire un imponente sistema di canali di irrigazione per poter garantire i propri raccolti. I nostri percorsi sia per gli escursionisti sia per gli amanti del Nordic Walking, seguiranno queste “rogge”, su sentieri di poca pendenza ed estremamente rilassanti. Durante il soggiorno si potrà approfittare delle splendide terme di Merano, oltre che alla visita della splendida cittadina altoatesina.
DIFFICOLTA’: Facile, 1 scarpone
ATTENZIONE: Ci saranno due programmi differenziati per gli escursionisti e per chi intende fare Nordic Walking.
SISTEMAZIONE: In camera doppia in Hotel 3 stelle con piscina coperta, sauna e bagno turco a disposizione degli ospiti.
PROGRAMMA IN BREVE: Per gli escursionisti:
Giovedì Giunti a metà mattinata a Merano, ci recheremo a Lagundo da dove percorreremo il waal omonimo, visitando la zona di Castel Tirolo, su sentieri e percorsi ben soleggiati sui pendii a nord di Merano.
Ore cammino: 3,30
Dislivello:salita\discesa 300mt
Venerdì
Percorreremo il waal di Marlengo, uno dei canali ancora funzionanti. Seguiremo il sul lungo percorso che dalle località di Marlengo si inotra tra terrazzamenti fino ad arrivare a Tel. Lo seguiremo per buona parte del suo percorso per poi effettuare un giro ad anello per rientrare al punto di partenza
Ore di cammino: 4,30
Dislivello: salita\discesa 450 mt
Sabato
La mattinata viene lasciata libera per poter approfittare delle terme di Merano o per effettuare un piccolo tour turistico della città. Nel pomeriggio visita al biergarten della FORST (fabbrica di birra storica di Merano), dove potremo degustare prodotti tipici e un’ottima birra.
COSTI: Contattaci per il dettaglio dei costi.
Lascia un commento