29 aprile – 1 maggio 2023 – Trekking Lago Maggiore, Verbania
29 aprile – 1 maggio 2023
TREKKING LAGO MAGGIORE
(Verbania – VB)
Un trekking a margherita che è già un classico della primavera, dove il cielo ed il lago confondono i loro colori, i giardini esprimono tutti i loro mille colori ed i profumi della primavera incantano i sensi
RITROVO E PARTENZA: Verbania. Ai partecipanti saranno fornite ulteriori informazioni.
DIFFICOLTÀ: Le escursioni saranno di livello intermedio (classificabili E nella scala CAI), si richiede pertanto un minimo di abitudine ad escursioni che comportano dislivelli cumulati di 500-700 metri ma con sviluppi anche importanti e che durano l’intera giornata.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo, traspirante e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, borraccia, borraccia termica con bevanda calda, calzature adeguate con suole e tomaie in buono stato, bastoncini con rotella da neve.
PROGRAMMA DI BASE:
1° giorno – sabato 29 aprile: anello del monte Faiè
Un itinerario ad anello che ci consentirà di scoprire tutta la bassa Piana del Toce il meraviglioso lago di Mergozzo ed il golfo Borromeo, camminando tra castagni secolari, faggete e mulattiere di epoca romana che conducono a piccoli borghi panoramici.
Disl. cumulato: 650m – km 10 – Diff.: Media
2° giorno – domenica 30 aprile: la via del mercato
Partendo direttamente a piedi dal nostro campo base, dirigeremo verso nord percorrendo quella che, per secoli, è stata la via di comunicazione commerciale con la vicina Confederazione Elvetica (rientro utilizzando mezzi pubblici).
Disl. cum.: 450m – km 20 – Diff.: Media
3° giorno – lunedì 1 maggio: salita Gignese Mottarone
Partendo dal paese dell’ombrello, Gignese, percorreremo un itinerario ad anello panoramico, lungo gli alpeggi del versante Est del Mottarone fino a guadagnare la panoramica vetta. Da qui il rientro verso la partenza passando per il giardino botanico Alpinia.
Disl. cum.: 750m – km 12 – Diff.: Media
COSTO TREKKING: copre l’organizzazione e la logistica, l’accompagnamento, l’assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento escuriosandotrekking) 105,00€ a partecipante per i SOCI 120,00€ a partecipante per i NON SOCI
Le prenotazioni andranno effettuate compilando il form che si trova al fondo di questa pagina e dietro versamento di una caparra confirmatoria di 50,00€, da effettuarsi tramite bonifico bancario indicando nella causale “3 laghi + nome cognome”. L’iscrizione sarà considerata valida solo a seguito della ricezione del bonifico, per il quale si chiede invio della copia contabile tramite e-mail a fabrizio@escuriosandotrekking.it. Qui di seguito le coordinate bancarie: destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo
CONDIZIONI: In caso di rinuncia da parte del partecipante, comunicata entro il 15 aprile 2023, l’associazione provvederà alla restituzione della caparra versata. Oltre tale termine, quanto versato sarà trattenuto a parziale copertura delle spese organizzative. In caso di annullamento da parte dell’associazione le quote versate a titolo di caparra saranno restituite per intero.
SISTEMAZIONE: il nostro “campo base” sarà l’hoel Casa Camilla, ricavato da un’antica dimora nobiliare di fine Ottocento, a poca distanza da un comodo parcheggio auto. Con le sue stanze ben curate, dotate di tutti i confort, ci accoglierà con un caloroso trattamento di tipo b&b (pernottamento ed ottima prima colazione). I costi del soggiorno sono così ripartiti:
60,00€ a persona a notte in camera standard doppia/matrimoniale (pernottamento e colazione – 2 stanze disponibili)
85,00€ a persona a notte in camera doppia/matrimoniale Queen vista giardino (pernottamento e colazione- 2 stanze disponibili)
Tutte le spese legate al soggiorno andranno saldate direttamente con lo staff della struttura.
LA QUOTA ESCLUDE: Trasferimenti (spese spostamenti per raggiungere l’hotel), tasse di soggiorno, spese di pernottamento, soggiorno e pasti, spese extra e tutto ciò che non è contemplato alla voce “costo trekking”.
NOTE: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)
Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono (fino ad esaurimento posti disponibili, dopodiché sarà aperta una lista d’attesa) entro VENERDÌ 31 MARZO 2023
Lascia un commento