Capodanno 2018 in Liguria, tra ulivi, limoni e salvia con vista mare

 

CAPODANNO 2018 IN LIGURIA – 3 GIORNI TRA ULIVI, LIMONI E SALVIA CON VISTA MARE 

(Albenga – Savona)

La liguria della costa con passeggiate sulle antiche strade romane come la via Julia Augusta,dell’entroterra con camminate verso il Santuario di S.Pietro nei Monti, ed infine, della zona dei borghi storici Finalborgo con i castelli e le fortezze.

RITROVO: ore 8:30 presso uscita tangenziale SITO,tra il distributore e l’albergo HotelTo presso interporto Sito Sud.

ITINERARIO IN AUTO: si prende la Torino Savona e si esce (direzione Ventimiglia) all’uscita Borghetto Santo Spirito

DIFFICOLTÀ: E escursionistica con nessun tipo di difficoltà tecnica

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: vestiti caldi e impermeabili ma anche capi più leggeri. Accessori per igiene personale e ricambi per il post escursione.
Calzature adeguate e consigliati i bastoncini

PASTI: per la colazione e pranzo autogestione (possiamo comprare il necessario in giro) per le cene invece saranno presso ristoranti.

DESCRIZIONE:
PRIMO GIORNO: visita al borgo medioevale di Toirano in Val Varatella. Da qui si prosegue a piedi per un tratto di asfalto in direzione delle Grotte di Toirano. Si supera il cancello e per breve tratto si segue l’itinerario di accesso alle grotte per poi abbandonarlo e proseguire su una mulattiera che si inoltra nel bosco ed a svolte guadagna quota fino ad arrivare alle radure in prossimità dell’Abbazia di S.Pietro. Da qui il panorama si apre fino alla linea di costa.
Il sentiero di ritorno è il medesimo dell’andata.
Possibilità per chi lo desidera di visitare le Grotte di Toirano

SECONDO GIORNO: un classico della costa Da Albenga ad Alassio ,il fascino del mare d’inverno.
L’itinerario è ad anello. Si parte da Albenga nei pressi del Conad si prende una strada asfaltata in salita che sale e diventa poi sterrata. Ci si inoltra nella vegetazione di Macchia mediterranea con lecci e pini e si sale in vetta al Monte Bignone ( m 521 ) dove troviamo dei ruderi. La discesa verso la spiaggia di Alassio passa attraverso stradine che conducono alle splendide ville affacciate sul mare.
Per l’itinerario di rientro invece facciamo l’antico tracciato della via Julia Augusta dove lungo l’itinerario troviamo resti di tombe romane con tratti di selciato ancora integro di questa importante via di comunicazione romana

TERZO GIORNO: visita ad un frantoio dove sarà possibile vedere gli strumenti di spremitura e acquistare i prodotti della terra ligure
Itinerario a piedi che tocca suggestivi angoli dell’entroterra di Finalborgo con scorci su falesie calcaree, castelli, caruderi e fortezze immersi nei profumi aromatici delle essenze delle piante officinali

 

Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare una caparra di euro 45 con causale “Capodanno Liguria + nome cognome” sul conto corrente dell’ASD Escuriosando Trekking IBAN IT80B0335967684510700268509 Banca Prossima.

N.B. L’escursione è condotta da due Guide Ambientali Escursionistiche, Laura Leso e Sabrina Marsili sabrina@escuriosandotrekking.it (tel 333-3612458)
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazione da effettuare via mail o modulo di prenotazione 2017 entro seconda settimana di dicembre salvo esaurimento posti disponibili

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *