Capodanno nelle Valli di Lanzo!
QUESTA PROPOSTA AL MOMENTO NON E’ IN CALENDARIO. SE SEI INTERESSATO COMUNQUE CONTATTACI
CAPODANNO SULLE CIASPOLE NELLE VALLI DI LANZO
(Balme – Valle di Lanzo)
E per chi desidera festeggiare anche quest’anno sulle ciaspole, tre giorni di facili e piacevoli camminate alla scoperta di Balme e delle selvagge Valli di Lanzo. Ed oltre alle nostre escursioni, festeggeremo l’arrivo del Nuovo Anno con un gustoso cenone in allegra compagnia.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Da concordare in base alla provenienza degli iscritti, indicativamente attorno al tardo pomeriggio di Lunedì 30 Dicembre.
ACCESSO STRADALE: Torino – Balme
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini, apparecchio di ricerca in valanga ARVA (fornito dall’associazione). Ricambi per stare in albergo, materiale da toilette.
PROGRAMMA SINTETICO:
1° giorno: Viaggio. Prima facile escursione notturna alla scoperta del Pian della Mussa in versione “misteriosa” ed inedita. Dislivello 400m percorrendo la pista battuta e poco pendente fino al fondo del piano. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
2° giorno: Trasferimento alla vicina Val Grande. Escursione semplice e panoramica al Gias Nuovo Fontane, partenza dalla frazione Rivotti. Dislivello 600m circa. Ritorno all’albergo, cenone per festeggiare il 2014!
3° giorno: Breve trasferimento alla vicina Val Servin e giro ad anello tra le antiche borgate e la loro storia alpina. Dislivello 200 m in base al gruppo, possibilità di dislivelli maggiori. Discesa e rientro. Viaggio di ritorno.
Tutti gli itinerari saranno valutati di giorno in giorno in base alle condizioni meteo e di sicurezza. Possibili numerose varianti, tutte di soddisfazione!
SISTEMAZIONE: Sistemazione in camere multiple (6 oppure 7 persone) presso l’accogliente e grazioso Rifugio Les Montagnards di Balme, raggiungibile in auto. Trattamento di mezza pensione con bevande escluse e cenone di capodanno. Per i pranzi (al sacco) ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente. Per esigenze alimentari particolari, si prega di segnalarle al momento della prenotazione.
N.B: Le escursioni sono condotte da Guide Escursionistiche (Gabriele gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201 e Valeria valeria@escuriosandotrekking.it tel +39 349 428 18 44) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
La gita del 31 sarà da Ala di Stura al rifugio Lungimala! un posto magnifico tra pascoli e boschi in quota 1
Ciao! Io domani ci sarei per la gita ad ala di stura, fammi sapere! Elena