Trekking del Monferrato

IL TREK PER ORA NON E’ IN PROGRAMMA, SE SEI INTERESSATO CONTATTACI!

 

TREKKING IN MONFERRATO, TERRA DEL ROMANICO, DEL VINO, DELLE CONCHIGLIE E DELL’ACQUA SOLFOROSA

( Monferrato astigiano )

3 giorni di escursioni tra le meraviglie del Monferrato astigiano,dove un tempo regnava il mare. Faremo escursioni tra i boschi, le fonti d’acqua solforosa e le cappelle romaniche, tutto ciò ci accompagnerà regalandoci immagini del passato, quando queste campagne erano frequentate da commercianti, pellegrini e soldati. Soggiorneremo in un ostello situato in una antica casa ristrutturata che possiede ancora i soffitti in gesso portante. In questo modo ci caleremo ancora di più nel periodo storico…Questo trekking è un ottimo modo per scoprire angoli del Piemonte su percorsi poco battuti ma di grande interesse culturale.

 

ITINERARIO IN AUTO: Chieri – Cortazzone (AT)

1° Giorno – LE CHIESE E LE CAPPELLE ROMANICHE DI CORTAZZONE E MONTAFIA

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9,30 dalla Chiesa di San Secondo di Mongiglietto

LUNGHEZZA PERCORSO: 10,5 Km

ARRIVO: Chiesa di San Secondo

DIFFICOLTA’: E – 1 scarpone e 1/2

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 ore (intero l’anello)

DESCRIZIONE: dalla Chiesa romanica di San Secondo di Mongiglietto prenderemo un itinerario che attraversando boschi di castagno ed aceri ci porterà al piccolo cimitero della frazione Bagnasco, al cui interno troveremo la stupenda chiesa romanica di San Giorgio. Da qui saliremo all’antico abitato di Bagnasco di cui esiste ancora un recinto murario medioevale. Proseguendo arriveremo a Montafia, deviando per visitare la cappella romanica di San Martino all’interno del cimitero. Passati vicino a Montafia chiuderemo l’anello per ritornare al parcheggio. Ci dirigeremo poi verso Cerreto d’Asti per sistemarci nell’ostello e preparare la cena (o mangiare fuori!).

2° Giorno – DA CASTELNUOVO DON BOSCO ALL’ABBAZIA DI VEZZOLANO

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9,30 dalla cappella di Sant’Eusebio a Castelnuvo Don Bosco

ARRIVO: Abbazia di Vezzolano

DIFFICOLTÀ: E – 1 scarpone e mezzo

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 ore (intero percorso)

DESCRIZIONE: Dalla cappella di Sant’Eusebio saliremo in cresta tra le vigne per visitare la cappella del XII° secolo di Santa Maria di Cornareto. Da qui terremo sempre la cresta passando per vigne e boschi per arrivare infine alla stupenda Abbazia di Vezzolano, uno splendido esempio di stile romanico nel cuore delle colline astigiane al confine con il torinese. L’abbazia, che ha rivestito in passato una grande importanza religiosa, è visitabile anche al suo interno, è possibile così scoprire il raccolto chiostro affrescato, l’ex refettorio dei monaci, nonché le due navate interne. Un’escursione per godere di un magnifico paesaggio, per passeggiare senza fretta in mezzo alle colline e vivere momenti di cultura e storia insieme. All’abbazia berremo qualcosa insieme nel piccolo bar prima del rientro.

3° Giorno – LE FONTI E I MULINI AD ACQUA A CAPRIGLIO

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9,30 da Capriglio

LUNGHEZZA PERCORSO: 8,5 Km

ARRIVO: Capriglio

DIFFICOLTÀ: E- 1 scarpone e mezzo

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,30 ore (intero anello)

DESCRIZIONE: partiremo da Capriglio, dove nel palazzo comunale esistono begli esempi di utilizzo del gesso, tipici di questa zona. Arriveremo alla fontana di Bagnasco, leggermente sulfurea e vedremo alcuni forni per produrre il pane fino a poche decine di anni fa. Passeremo la fontana della Serra, poi passando in un bosco arriveremo ad un laghetto dove ci fermeremo a mangiare. Da qui proseguiremo per vedere il mulino del Vernetto per poi ritornare al punto di partenza.

ABBIGLIAMENTO: per tutti e tre i giorni è consigliato abbigliamento da escursionismo e k-way, compresi scarponcini utili in caso di fango.

S.Giorgio_Bagnasco  IMG_0175

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

    SCARICA QUI IL MODULO ASSOCIATIVO



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *