Trekking Ossolano – La valle degli spazzacamini (Valle Vigezzo – VB)
Trekking Ossolano lungo i sentieri della valle degli spazzacamini
(Valle Vigezzo – VB)
Un trekking a margherita alla scoperta di una valle percorsa da sentieri carichi di storia, per ammirare il foliage autunnale
RITROVO E PARTENZA: Area parcheggio supermercato Spazio Conad (ex Auchan) di Corso Romania (TO).
DIFFICOLTA’: Le escursioni saranno di livello intermedio (classificabili E nella scala CAI) anche se non si raggiungeranno vette elevate occorre abitudine al cammino ed a superare dislivelli compresi fra i 500 ed i 700m.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, borraccia, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi ma caldamente consigliati).
PROGRAMMA DI BASE:
1° giorno – Sabato La cappella di Larecchio
Partendo da Santa Maria Maggiore dirigeremo verso sud valicando la catena di vette che separano il resto del Mondo dalla selvaggia Val Grande.
Disl.: 750m – H 5:30 – Diff.: E
2° giorno – Domenica Il treno del foliage
L’autunno è la stagione migliore per godersi il panorama salendo sul mitico “trenino delle Centovalli”; a questo incanto aggiungeremo anche una magnifica escursione lungo la via che per secoli è stata attraversata dai mercanti che si recavano nella vicina Svizzera per scambiare e vendere i propri prodotti.
Disl.: 550m – H 5:00 – Diff.: E
3° giorno – Lunedì In pellegrinaggio al Santuario di Re
Da Toceno, come veri pellegrini del terzo millennio, ci dirigeremo a Re, per ammirare il Santuario dedicato alla Beata Vergine Maria del Sangue, seguendo antichissime mulattiere ed attraversando piccole frazioni dal passato arcaico e suggestivo.
Disl.: 650m – H 6:30 – Diff.: E
SISTEMAZIONE: Il nostro suggerimento, che è ormai già divenuto un classico, è l’Hotel La Perla, una struttura moderna con camere confortevoli, wi-fi gratuito, ampi spazi comuni, bar, sala ristorante e magnifico panorama sulla valle degli spazzacamini. Il trattamento riservatoci sarà di mezza pensione al costo di 70,00€ (per persona al giorno), che include il pernotto, la prima colazione e la cena (comprensiva di acqua, vino della casa e caffè). Disponibili camere doppie, triple o matrimoniali con bagno privato.
COSTI: coprono l’organizzazione e la logistica, l’accompagnamento e l’assicurazione RC (per coloro che sono in regola col tesseramento)
3 giorni/2 notti – 90€ a partecipante (100€ per i non soci escuriosandotrekking)
2 giorni/1 notte – 60€ a partecipante (70€ per i non soci escuriosandotrekking)
Per poter partecipare occorrerà effettuare la prenotazione e versare la caparra di 30.00€ utilizzando uno dei due soliti metodi, bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo (specificando nella causale “Trekking val Vigezzo + nome cognome”), oppure utilizzando l’applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida Fabrizio al numero 3288007569).
Naturalmente la caparra potrà essere restituita al verificarsi di uno dei seguenti casi:
-nella misura del 50% in caso di rinuncia da parte del partecipante entro il 17 ottobre 2021 (oltre tale data non sarà più possibile chiedere la restituzione);
-interamente in caso di annullamento da parte dell’associazione (indipendentemente dalla data in cui ciò avvenga).
LA QUOTA ESCLUDE:
– Trasferimenti (spese spostamenti in auto e treno);
– I pranzi (al sacco per il secondo e terzo giorno che potranno essere forniti dall’hotel);
– Tutte le spese extra
NOTE:
L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)
Per le escursioni che lo richiedono, gli spostamenti per raggiungere l’inizio dei vari percorsi, ed il rientro, saranno effettuati utilizzando sia auto proprie che treni locali.
Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.
Lascia un commento