Due giorni alle pendici del Gran Paradiso!

Due giorni alle pendici del Gran Paradiso!

(Val Savarenche – Parco Nazionale del Gran Paradiso)

La Val Savarenche, una selvaggia valle all’interno dello splendido Parco del Gran Paradiso, un’ oasi per piante e animali in un ambiente suggestivo e mai uguale. Ci inerpicheremo fino al rifugio Chabod, alle pendici dei grandi ghiacciai che, come grandi lingue scendono dal 4000 interamente italiano: il Gran Paradiso. Il giorno seguente ci inoltreremo sul famoso sentiero balcone che ci porterà al Rifugio Vittorio Emanuele II°. Un’esperienza unica a cui non si può davvero rinunciare!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: sabato 4 Luglio, h 09,00 presso il parcheggio del Mac Donald di C.so Giulio Cesare, Torino. Partenza alle 11,00 da Pravieux. Se hai bisogno di altri punti di ritrovo contattaci.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Aosta – Pravieux

1° GIORNO – DA PRAVIEUX AL RIFUGIO CHABOD
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Pravieux (1860 m)
DISLIVELLO: + 890 m
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3,00 h
DESCRIZIONE: inizieremo il nostro week end in montagna partendo dall’alpeggio Pravieux. Saliremo nel bosco di larici per una mulattiera che conduce al casotto del Parco. Salendo ancora un po’ usciremo dai larici e ci troveremo tra i pascoli d’alta quota, che ci accompagneranno fino al rifugio Chabod, dove trascorreremo la notte.

Chabod2

2° GIORNO – SENTIERO BALCONE DAL RIFUGIO CHABOD AL RIFUGIO VITTORIO EMANUELE II°
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Rifugio Chabod (2750 m)
DISLIVELLO: + 200 m /- 872 m
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h
DESCRIZIONE: il sentiero balcone è un meraviglioso percorso che collega i due rifugi più famosi intorno al Gran Paradiso, ma soprattutto permette di vedere da vicino i ghiacciai e la fauna del Parco. Dal rifugio scenderemo fino a un ponticello che attraversa il torrente. Proseguiremo con alcuni sali e scendi verso il torrente proveniente dal ghiacciaio di Laveciau. Da qui avremo una vista suggestiva sulla parete nordovest del Gran Paradiso. Scenderemo ancora per passare sotto la testa di Moncorvé. Continuando quindi vedremo il Ciarforon, il Monciair e il vallone di Seiva. Raggiunto il Rifugio Vittorio Emanuele II faremo pranzo insieme agli alpinisti di ritorno dalla cima. Dopo pranzo scenderemo quindi di nuovo a valle su un diverso itinerario fino a Pravieux.
ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, k-way, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), bastoncini (consigliati).

PASTI: al sacco e volendo in rifugio il secondo giorno

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *