7-10 aprile 2023 – Trekking di Pasqua: Dolceacqua e la val Nervia – Alta Via Monti Liguri (Ventimiglia)

7-10 aprile 2023

TREKKING DI PASQUA TRA DOLCEACQUA E LA VAL NERVIA LUNGO L’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI

 (Ventimiglia – IM)

La Val Nervia vanta alcuni dei borghi più caratteristici dell’intero entroterra ligure. Paesi arroccati come nidi d’aquila su speroni rocciosi incombenti sul fondovalle, dove le case strette le une alle altre si contendono il poco spazio disponibile.

 

 

RITROVO E PARTENZA: Apricale. Ai partecipanti saranno fornite ulteriori informazioni.

DIFFICOLTÀ: Le escursioni saranno di livello intermedio (classificabili E nella scala CAI), si richiede pertanto un minimo di abitudine ad escursioni che comportano dislivelli cumulati di 500-700 metri e che durano l’intera giornata.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento traspirante e confortevole, cappello, guanti leggeri, occhiali da sole, zaino per escursioni di giornata, borraccia, calzature da trekking con suole e tomaie in buono stato, consigliati i bastoncini da trekking.

PROGRAMMA DI BASE:

1° giorno – venerdì 7 aprile: anello da Apricale a Perinaldo

Un itinerario ad anello che ci consentirà di scoprire due borghi medievali, iscritti tra quelli bandiera arancione del TCI, tra antiche mulattiere, monumenti, chiese, conventi e spunti astronomici.

Disl. cumulato: 550m – km 9 – Diff.: E

2° giorno – sabato 8 aprile: Monte Terca

Partendo dalla splendida cornice di Rocchetta Nervina, celebre per le acque dei due torrenti che la circondano, creando delle scenografiche pozze, saliremo al fresco del bosco Terca prima di raggiungere la vetta e ridiscendere in val Barbaira e, seguendone il corso tortuoso del torrente, rientrare a Rocchetta.

Disl. cum.: 750m – km 12 – Diff.: E

3° giorno – domenica 9 aprile: l’Alta Via dei Monti Liguri

Alla scoperta della macchia mediterranea tra chiesette, ginepri e antichi ulivi; risalendo fino alla dorsale spartiacque tra la Val Nervia e la Val Roja per percorrere l’alta via dei monti liguri fino all’agriturismo Terre Bianche.

Disl. cum.: 550m – km 9 – Diff.: E

4° giorno – lunedì 10 aprile: Dolceacqua tra castelli e Santuari

Sarà la celebre cittadina dell’entroterra di Ventimiglia ad accompagnarci per l’escursione di Pasquetta, fino a raggiungere le rovine di Torre dell’Alpicella da dove si gode una splendida vista sul mar Ligure.

Disl. cum.: 550m – km 9,5 – Diff.: E

COSTO TREKKING: coprono l’organizzazione e la logistica, l’accompagnamento, l’assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento escuriosandotrekking) e la dotazione del kit di sicurezza e soccorso (formato da pala da neve, apparecchio di ricerca elettronico, sonda)

130,00€ a partecipante per i SOCI

150,00€ a partecipante per i NON SOCI

Le prenotazioni andranno effettuate compilando il form che si trova al fondo di questa pagina e dietro versamento di una caparra confirmatoria di 70,00€, da effettuarsi tramite bonifico bancario indicando nella causale “Pasqua + nome cognome”. L’iscrizione sarà considerata valida solo a seguito della ricezione del bonifico, per il quale si chiede invio della copia contabile tramite e-mail a fabrizio@escuriosandotrekking.it.

Qui di seguito le coordinate bancarie per l’invio dei bonifici:

destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo

In caso di rinuncia da parte del partecipante, comunicata entro il 5 marzo 2023, l’associazione provvederà alla restituzione della caparra versata. Oltre tale termine, salvo il caso di subentro di un nuovo partecipante, quanto versato sarà trattenuto a parziale copertura delle spese organizzative.

In caso di annullamento da parte dell’associazione le quote versate a titolo di caparra saranno restituite per intero.

SISTEMAZIONE: il nostro “campo base” sarà il “camping delle Rose” immerso in un uliveto, dove potremo soggiornare a contatto con la natura ma con tutti i confort che regala il “glamping” (letti singoli o matrimoniali, bagno privato, cucina). I costi indicativi del soggiorno con trattamento di solo pernottamento, che comprendono l’utilizzo di una cucina attrezzata e completa di frigorifero, fornelli e lavello, nonché le pulizie finali, saranno pari a circa 20,00€ a notte per persona.

LA QUOTA ESCLUDE: Trasferimenti (da e per raggiungere il campo base del trekking e la partenza delle giornate seguenti), tasse di soggiorno, spese di pernottamento, soggiorno e pasti, spese extra e tutto ciò che non è contemplato alla voce “costo trekking”.

NOTE: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)

Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono (fino ad esaurimento posti disponibili, dopodiché sarà aperta una lista d’attesa) entro  DOMENICA 12 MARZO 2023



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *