Trekking fra boschi, forti e vie dei pellegrini in Valle d’Aosta – Valle d’Aosta (AO)

Trekking fra boschi, forti e vie dei pellegrini in Valle d’Aosta

(Valle d’Aosta – AO)

La bassa Valle d’Aosta nasconde vere chicche per chi è appassionato di escursionismo e visita di luoghi storici. La zona che comprende i paesi di Bard e Arnad non è solo un’area ricca di boschi e antiche mulattiere, qui si possono infatti incontrare piccole borgate ancora ben conservate, oltre ad una serie di piccoli forti che in passato hanno rivestito una grande importanza per la difesa della più importante e più estesa fortezza di Bard. Con questo trekking di due giorni vi porteremo a scoprire tutto questo solcando le mulattiere e le strade utilizzate nei secoli passati da mercanti, pellegrini e soprattutto dagli eserciti, come quello di Napoleone che qui si fermò nel Giugno del 1800 per porre assedio al Forte di Bard…

RITROVO E PARTENZA: sabato 7 Maggio, h 12,00 presso la stazione ferroviaria di Chivasso (per treno delle ore 12,23 direzione Aosta proveniente da Torino Porta Nuova delle ore 11,28) o direttamente alla stazione Hône-Bard alle 13,40 (arrivo treno da Ivrea delle ore 13,37).

ITINERARIO IN TRENO: Chivasso – Ivrea – Bard

1° GIORNO – Da Bard a Machaby sulla via dei pellegrini
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 14,00 circa da Bard ( 350 m)
DISLIVELLO: 400 m circa
ARRIVO: Forte di Machaby ( 719 m)
DIFFICOLTA’: E, media – facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,00 h
DESCRIZIONE: inizieremo il trekking dal Bard, dove si trova una delle fortezze più importanti della Valle d’Aosta, un tempo ad uso militare ed oggi sede di mostre e conferenze. Da qui, seguendo la Via Francigena passeremo la borgata di Hône e una volta arrivati ad Arnad proseguiremo nei boschi verso il Santuario di Machaby per raggiungere infine l’omonima borgata e il Forte Lucini, una postazione militare del XVII° secolo, sapientemente ristrutturata e oggi adibita a ostello e ristorante. Qui ci fermeremo per degustare un’ottima cena e riposare per la notte.

IMG_8951

2° GIORNO – Da Machaby a Bard tra forti militari e stupende mulattiere
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 10,00 dal Forte di Machaby (719 m)
DISLIVELLO: 700 m circa
DIFFICOLTA’: E, media – impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h
DESCRIZIONE: Dopo colazione ci incammineremo sulla stupenda mulattiera militare che, passando per alcuni forti ci porterà fino alla Cou, un piccolo alpeggio posto in posizione soleggiata e molto panoramica. Scenderemo quindi sul versante opposto per raggiungere attraverso una mulattiera, la borgata di Albard. Qui mangeremo il pranzo al sacco e scenderemo verso Bard, dove torneremo a prendere le auto.

IMG_8895

ABBIGLIAMENTO: per tutti e due i giorni è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), cambio per i tre giorni.

PRANZI: al sacco (possibilità di acquistare il pranzo della domenica presso il Forte)

 

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

IMG_8961 IMG_8948

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *