Al Colle della Gavietta tra laghi e antiche borgate – Valle di Locana
AL COLLE DELLA GAVIETTA TRA LAGHI E ANTICHE BORGATE
(Valle di Locana)
Questa Domenica vi portiamo a scoprire un vallone laterale della Valle di Locana poco conosciuto, passeremo per antiche borgate in pietra, dove troveremo anche un rifugio, per salire poi fino al grazioso Lago di Prà Fiorito e raggiungere infine il colle della Gavietta, uno dei diversi passaggi che conducono alla Val Grande di Lanzo. Lo scorcio sul Monte Bellavarda e La Rossa è assicurato…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 presso il parcheggio del Mac Donald di Corso Giulio Cesare (alla rotonda prima della tangenziale tornare indietro su C.so Giulio cesare e svoltare a destra alla scritta TAXI). Chi fosse comodo può trovarsi direttamente in Valle accordandosi con la guida per un punto comodo.
PARTENZA A PIEDI: ore 9,45 da borgata Porcili di Locana (1210 m)
DISLIVELLO: 870 m circa
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 3.00 (sola salita)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi), ACQUA! (o contenitore da riempire).
PROGRAMMA: Lasciata l’auto ci incammineremo sulla sterrata da poco realizzata che ci porterà fino a Borgata Cambrelle, dove potremo fare rifornimento di acqua e bere qualcosa. Di qui la strada prosegue e saliremo con poca pendenza ma con un bellissimo panorama fino al Lago di Prà Fiorito (1793 m.). Da qui con un ultimo strappo raggiungeremo il Colle della Gavietta (2080 m.) dove pranzeremo al sacco.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento