Alla scoperta del Parco Naturale del Lago di Candia, Gruppo Pollicino
ALLA SCOPERTA DEL PARCO NATURALE DEL LAGO DI CANDIA, TRA PALUDE E LAGO, RAGANELLE E AIRONI – GRUPPO POLLICINO
(Candia Canavese – Torino)
Un Parco Naturale, nel basso Canavese, un’importante zona umida del Piemonte, un lago e una palude. Una piccola avventura alla scoperta di questa zona lacustre tanto nota in Piemonte
RITROVO: h13.30 -presso il parcheggio della Sede del Parco del Lago di Candia – Strada Sottoririvara, 2 – Candia
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Chivasso –Caluso – Candia C.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Sede del Parco – Candia C.
DISTANZA: 6 km
ORA PREVISTA DI RIENTRO: h18.00 c.a.
MERENDA: al saccco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da escursionismo, capi adatti alla stagione, consigliati scarponcini alti o scarpe da ginnastica tecniche, eventuali stivaletti in caso di pioggia nei giorni precedenti, spray anti-zanzare
DESCRIZIONE: questa passeggiata, si trasformerà in una piccola avventura perchè ci addentreremo in un piccolo labirinto di canali e stradine che intrecciandosi, creano una vera e propria mappa della palude. Se saremo fortunati, potremo avvistare gli uccelli che popolano questa splendida zona lacustre, inserita tra I Siti d’Interesse Comunitario (SIC) di Rete Natura 2000. Sarà una piacevole passeggiate su strade sterrate e sentierini, che spazierà tra il Lago di Candia, la palude ed I suoi boschi fitti.
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Valeria Barale) valeria@escuriosandotrekking.it, cell. +39 349 428 18 44). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento