Alla scoperta delle borgata dei presepi, Val Soana – Gruppo Pollicino
ALLA SCOPERTA DELLA BORGATA DEI PRESEPI
(Forzo fraz. Pezzetto – Valle Soana)
E’ arrivato il Natale e niente rende più magico questo periodo dell’anno come addobbare la casa a festa, fare l’albero di Natale e preparare il Presepe. In un piccolo borgo di montagna i suoi abitanti lavorano per mesi per realizzare tanti bellissimi presepi, a cui giungeremo percorrendo antichi sentieri e in particolare uno, la Via Viej, molto molto speciale! Un bel percorso a piedi da scoprire!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 14.00 bivio della provinciale della Valle Soana con il Vallone di Forzo (fermata del pullman)
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pont Canavese – Strada Provinciale della Valle Soana
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Pezzetto (1100 m)
DISLIVELLO: 50 m circa
DIFFICOLTA’: E facile – gruppo Pollicino
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,5 circa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da escursionismo, con capi adatti alla stagione. Consigliati scarponcini o doposci
MERENDA: presso bar “Osteria delle Alpi” al costo di € 4
DESCRIZIONE: la gita di oggi si sviluppa lungo un percorso ad anello. La prima parte ripercorre la Via Viej, l’antica via di collegamento tra le borgate di Pezzetto e Forzo che è stata da poco ripristinata e “abbellita” da alcuni manufatti/giochi in arte povera. La seconda parte invece ci porta a scoprire la Borgata dei presepi, vera meta della giornata, per scoprire i bellissimi presepi che la rendono davvero magica!
NOTE: in caso di percorso molto innevato è consigliato l’uso delle ciaspole. E’ possibile affittarle al costo di € 5
COSTI: 8 euro a bambino. Accompagnatori gratuiti (massimo 2 per bambino). Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 6 euro per i ragazzi.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it tel. 347/8739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento