“Andar per erbe”, Valle Ceppi – Pino Torinese

 

ANDAR PER ERBE – VALLE CEPPI

(Pino Torinese)

Una strada di campagna, ci porterà ad un sentiero che prima di entrare nel bosco attraversa vecchi coltivi abbandonati, ricchi di diverse specie commestibili.

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9,30 Via S. Sebastiano Po (adiacente a Piazzale Marco Aurelio – corso Casale, Torino).

PARTENZA A PIEDI: ore 10,oo Osteria della Tradission, Piazzale Don Boglione, 10025 Valle Ceppi TO

DISLIVELLO: 100 m circa

DIFFICOLTA’: E facile.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1 h circa

PRANZO: possibile prenotare al ristorante della Tradission

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento comodo ed impermeabile, calzature adeguate, coltellino e borsa di tela.

ATTIVITA’ La proposta è un’occasione per riavvicinarsi ad un sapere ancestrale: oggi raccogliere quello che la natura offre per portarlo in cucina è una moda ma non è certo una novità del nostro periodo storico.
La mattinata è spunto per far riemergere in modo quasi maietuco, ricordi di sapori, il piacere di passeggiate lente, profumi di piatti semplici e colorati. Non si tratta di cercare rarità botaniche bensì vere e proprie erbacce che, raccolte nella fase migliore, risultano ottime in cucina per gusto, profumo, proprietà e non di meno per estetica. Alcuni studiosi, inoltre, negli ultimi anni, hanno evidenziato che le piante spontanee hanno concentrazioni di sali minerali, vitamine, fibre e proteine in quantità molto maggiore rispetto a quelle coltivate.

PROGRAMMA: Lasciate le auto, ci si incammina lungo una strada inizialmente asfaltata che attraversa l’ultima zona ancora rurale di Pino Torinese.La passeggiata botanica prosegue lungo un sentiero che anticamente portava nei campi più lontani dalle case e che oggi giunge invece a boschi di nuova formazione. Si attraversa una zona con un’ottima esposizione dove la primavera ha già raggiunto il pieno del suo splendore.

COSTI: 8 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2018/2019) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà omaggiato un libro di erbe scritto dalla nostra Marta.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni, dispense di ricette fitoalimurgiche.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: La passeggiata è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marta Ferrero marta.ferrero.forestale@gmail.com tel. 333/7470181). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro venerdì 12 aprile 2018

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *