Anello da Burolo, serra d’Ivrea
La serra di Ivrea – Anello da Burolo
(Burolo -TO)
Percorrendo vecchie mulattieri e strade sterrate, osservando gli ambienti naturali che portano testimonianze dell’uso del suolo del passato e incontrando reperti di arte e storia, scopriremo questa parte della Serra Morenica di Ivrea.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 8.00 – Piazza Massaua (davanti al cinema Massaua)
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Burolo
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Burolo, Via Merlina (350 m)
DISLIVELLO: 600 m circa
DIFFICOLTA’: escursionistico (E)/ facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore circa andata e ritorno
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, acqua.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: la nostra escursione comincia percorrendo la dorsale nord, passando sopra l’abitato di Chiaverano. Dopo un primo tratto più in basso si sale di quota con bellissimi scorci e panorami sui laghi di Ivrea e la pianura sottostante. Il nostro percorso è un anello che ci porta a scoprire le vestigie che rimangono a testimonianza di antichi borghi, tra queste il Campanile di San Martino, detto “Ciucarun”, una torre campanaria romanica che sorge solitaria in un prato tra i boschi e la serra.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Chiara Pippinato – chiara@escuriosandotrekking.it, cel. 347/8739478. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento