Anello del Monte Rosso tra laghi e valloni selvaggi, Valchiusella – E Plus

 

ANELLO DEL MONTE ROSSO TRA LAGHI E VALLONI SELVAGGI

(Valchiusella)

La parte alta della Valchiusella è caratterizzata da valloni molto selvaggi, ricchi di acqua e strutture antiche molto caratteristiche come ponti romanici e antichi alpeggi. L’escursione che vi proponiamo  è molto impegnativa ma è in grado di soddisfare l’escursionista allenato e desideroso di scoprire nuovi itinerari, poco battuti e pieni di interessanti spunti culturali e naturalistici. Chi parteciperà infatti, scoprirà laghi alpini incassati nelle rocce alla base di alte cime, che riflettono i colori e le sfumature di una primavera che sta per diventare estate…

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 in borgata Fondo di Traversella . Maggiori informazioni verranno date agli iscritti.

DISLIVELLO:  1240 m

DIFFICOLTÀ: E, impegnativa, richiesto allenamento adeguato al dislivello

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h escluso la pausa pranzo

PRANZO: al sacco.

PROGRAMMA: partiremo dalla piccola borgata di Fondo e raggiungeremo le case di Talorno, da qui inizierà la vera e propria salita nel selvaggio vallone del Rio delle Balme, saliremo toccando vari alpeggi e raggiungeremo la bocchetta dei Buré, faremo un giro al Lago Liamau e in seguito scenderemo sul versante del Vallone di Spartore, in vista di altri laghi più piccoli. Continueremo a scendere per raggiungere il fondo valle e tornare a Fondo.

COSTI: 23 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €, da comunicare al momento dell’iscrizione alla camminata. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.

N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare un carnet di 10 uscite al costo di 160 € o un carnet di 5 uscite a 85 € (carnet validi solo per tutti i tipi di escursioni giornaliere e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla quota ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *