Anello del rifugio Pontese

ANELLO DEL RIFUGIO PONTESE – EASY

(Vallone di Piantonetto-Parco del Gran Paradiso)

Siamo nel Vallone di Piantonetto, cuore del Parco del Gran Paradiso, in uno dei rifugi gestiti in quota E attorniati da una corona di cime suggestive: Becco della Tribolazione, Becco di Valsoera, Monte Nero. Proprio un Gran Paradiso!

CIMG1712CIMG1706

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9:00 all’uscita della tangenziale IV novembre al caffè del supermercato Mercatò

ITINERARIO IN AUTO: uscita IV novembre – Caselle – Noasca

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Diga di Teleccio

DISLIVELLO: circa 350

DIFFICOLTA’: facile

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo a strati a cipolla, una giacca impermeabile, consigliati vivamente bastoncini e crema solare.

PRANZO: al sacco con possibilità di mangiare al rifugio Pontese

DESCRIZIONE: Il percorso ad anello del rifugio Pontese si snoda attorno al lago artificiale di Teleccio che con la sua magnificente diga si impone nel Vallone di Piantonetto. Lasciate le macchine camminiamo sopra la diga per andare a prendere un sentiero che in antichità collegava diversi alpeggi; ci muoviamo sulla destra orografica della valle e saliamo in modo da apprezzare in tutta la sua estensione il lago sottostante.
Raggiungiamo Alpe Fumietto, ancora ben conservata per salire ad Alpe Mandonera, il punto più in quota del nostro anello (2265 metri)
Da qui si inizia a scendere verso il Piano delle Muande ed in breve al rifugio Pontese, dove per chi lo desidera,Mara ci farà assaggiare la sua ottima cucina.
Dopo il rifugio si passa alla sinistra orografica della valle e la ripida discesa costeggia le pareti. Si giunge all’altezza del lago attraversando un paio di conoidi e in breve chiudiamo il nostro anello

 

N.B: L’escursione è condotta da Sabrina Marsili, Guida Ambientale Escursionista Tel 333-3612458 oppure sabrina@escuriosandotrekking.it .
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *