Anello della consolata, Bassa val di Lanzo
ANELLO DELLA CONSOLATA
(Bassa val di Lanzo)
Percorso ad anello di media montagna che attraversa numerose vecchie borgate in pietra, tra boschi e radure che offrono ampi panorami sulla val d’Ala e sulla bassa val di Lanzo.
RITROVO: ore 9.30 di fronte al bar/ristorante “Il Vecchio Borgo” di Mezzenile. Per chi partirà da Torino si organizzerà un ritrovo in città in base ai partecipanti per condividere le auto.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Mezzenile, frazione Catelli (730 m)
DISLIVELLO: 700 m circa
DIFFICOLTA’: tipo di sentiero E, medio impegno fisico.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore circa (intero anello)
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature con suola antiscivolo ed impermeabili, bastoncini.
DESCRIZIONE: dal parcheggio si comincia a salire prima attraverso le case del paese poi all’interno di boschi di castagni e faggi. Si raggiunge in circa un’ora la cappella della Consolata (1074 m) costruita nel XVI sec. Si continua quindi a salire tra boschi di faggio prima e tra prati a rododendro e mirtilli raggiungendo quindi l’Alpe Belvedere (1458 m) . Da qui incomincia la parte in discesa tra strade forestali e sentieri fino a ricongiungersi al sentiero dell’andata poco al di sotto della cappella della Consolata. Da qui si compie a ritroso il sentiero dell’andata.
COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it ,tel +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento