Anello della Consolata e laghi di Sumiana – valli di Lanzo
ANELLO DELLA CONSOLATA E LAGHI DI SUMIANA
(Mezzenile, Valli di Lanzo)
Percorso ad anello di media montagna che toccherà prima la cappella della Consolata per poi recarsi ai laghetti di Sumiana, splendidi e romantici specchi d’acqua inseriti magicamente in un bosco di faggi.
RITROVO: ore 9.30 di fronte al bar/ristorante “Il Vecchio Borgo” di Mezzenile. Per chi partirà da Torino si organizzerà un ritrovo in città in base ai partecipanti per condividere le auto.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: bar/ristorante “Il Vecchio Borgo” di Mezzenile (650 m)
DISLIVELLO: 750 m circa
DIFFICOLTA’: E
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,30 ore, senza considerare le soste
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini o scarpe da escursionismo con una buona suola antiscivolo, borraccia, abbigliamento caldo in relazione alla stagione. Consigliati i bastoncini da escursionismo.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Dal castello Francesetti si inizia subito a salire, prima su mulattiere in mezzo al paese poi all’interno di boschi di castagni e faggi. Si raggiunge in circa un’ora la cappella della Consolata (1074 m) costruita nel XVI sec. Si continua quindi a salire tra boschi di faggio prima e tra prati a rododendro e mirtilli nella parte più alta fino a raggiungere l’Alpe Belvedere (1452 m), stupendo balcone sulla bassa valle e la pianura del Canavese. Dopo aver pranzato si continua in discesa per raggiungere i romantici laghetti di Sumiana. Con alcuni saliscendi il cammino continua nel bosco e tocca diverse antiche frazioni, ora quasi tutte abbandonate, per riconnettersi con il sentiero iniziale poco sotto la cappella della Consolata. Da qui, in discesa, si raggiunge il punto di partenza.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it, tel. +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento