Anello della Punta Muret, val Germanasca – E-Plus

ANELLO DELLA PUNTA MURET – E-PLUS

(Val Germanasca)

Un magnifico anello di primavera su un versante poco battuto che permette di vedere un angolo davvero interessante di Val Germanasca. Il versante a solatio della valle presenta numerose borgate, alpeggi e testimonianze di come la vita dei montanari qui era molto sviluppata. La dorsale della Punta Muret è panoramicissima e permette di affacciarsi ul vallone del Bourcet in val Chisone. Uscita adatta ad escursionisti allenati.

RITROVO E PARTENZA: ore 9 a Traverse

DISLIVELLO: 1300 m circa

DIFFICOLTA’: impegnativo per lunghezza, nessuna difficoltà tecnica

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate con buona suola, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Dall’abitato di Traverse per sentiero a mezzacosta si traversa fino alla borgata di Maniglia. Da qui si prende a salire verso Saretto e attraverso bellissimi boschi si giunge all’Alpe Prapumier a all’Alpe Muret. Su terreno aperto si raggiunge quindi il Col Clapier (2000 m circa). Da qui, su percorso panoramico si segue la dorsale fino in cima alla Punta Muret (2211 m). Si scende quindi ora in direzione SE e valicando alcuni alpeggi si giunge ad una strada poderale ed in breve alla località Parant. Rapidamente si perde quota fino a ritornare a traverse.

COSTI: 20 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 23 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *