Anello della Punta Quinzeina – Alpi Canavesane
ANELLO DELLA PUNTA QUINZEINA
(Val Soana)
La Punta Quinzeina presenta due punte, a circa mezz’ora di cammino una dall’altra. Il percorso di cresta è estremamente panoramico (e leggermente esposto) e permette di ammirare il lato piemontese del gruppo del Gran Paradiso, in tutto il suo splendore. Inoltre, l’itinerario offre parecchi spunti per approfondire e conoscere la vita e l’economia montana di alpeggio.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.45 presso il centro commerciale Kiabi-Unieuro in corrispondenza dell’uscita di Collegno della Tang. Di Torino. Per chi preferisse muoversi con i mezzi pubblici ritrovo al capolinea di Fermi alle ore 7.35. Chi avesse altre necessità di ritrovo contatti direttamente la guida.
PARTENZA A PIEDI: Pian del Lupo (1410 m)
DISLIVELLO: 950 m
DIFFICOLTA’: medio impegnativo per dislivello e qualche tratto esposto nella cresta, comunque facilmente percorribile.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore circa
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (consigliati),
PROGRAMMA: Da Pian del Lupo, bel ripiano erboso che domina la pianura canavese, si prende a salire il ripido fianco della Punta Sud della Quinzeina o punta di Santa Elisabetta. Si tocca qualche alpeggio nel frattempo anche qualche alpeggio. Il panorama é subito ampio, tutta la testata di confine della val Soana e della valle Orco è a due passi e l’ambiente è davvero eccezionale. Con sentiero sempre ben battuto si raggiunge la bella cima. Da qui con percorso di cresta e con qualche passaggio esposto (ma semplice) si traversa alla Punta Nord della Quinzeina. Da qui si comincia la discesa sul bel costone sul versante Soana che scende direttamente verso Frassinetto. Transitando per numerosi alpeggi e grazie ad un sentiero e successivamente con una strada ci si riporta a Pian del Lupo per concludere l’anello.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel +39 340 3667756)L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento