Anello della Tete des Mourres, Valle Stura – Obiettivo 4061 E-Plus

ANELLO DELLA TETE DE MOURRES, VALLE STURA – OBIETTIVO 4061

(Valle Stura – CN)

Anello bellissimo, lungo e altamente panoramico. L’ultima delle gite preparatorie di obiettivo 4061 ci porta al fondo della valle Stura, per scoprire il selvaggio vallone di Forneris.. Sarà una bella sorpresa vedrete!

forneris 2

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 6 presso il capolinea del 4 a Torino al fondo di Corso Unione Sovietica. Per esigenze differenti contattare la Guida.

PARTENZA A PIEDI: Villaggio Primavera (1500 m)

DISLIVELLO: 1500 m circa

DIFFICOLTA’: E – Escursionistica. Impegnativa per lunghezza e terreno pietroso.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  7 ore circa

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile. Antivento, guanti, berretto, occhiali da sole comunque nella zaino.

DESCRIZIONE: Dal Villaggio Primavera (1500 m circa) si segue l’inizialmente pianeggiante vallone di Forneris, poi quando la valle si stringe si prende a salire ripidamente fino a guadagnare lo splendido pianoro del Gias del Bal (1985 m). Da qui si risalgono i pendii in direzione del Colle del Ferro (2586 m). Ci si trova ora sul confine italo-francese e percorrendolo si giunge al passo del Morgon e alla Tete del Mourres ( 2790 m) punto più alto del nostro giro. Da qui si scende di qualche centinaio di metri sul versante francese nell’incontaminato parco del Mercantour e per una serie di rocce rossastre si contorna lo spartiacque in direzione del colle di Puriac (2506 m). Si completa quindi l’anello transitando per il Gias di Colombart (2213 m) e il villaggio di Ferrere.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *