Anello di colle Aciano – Parco Orsiera-Rocciavrè
ANELLO DI COLLE ACIANO, PARCO ORSIERA-ROCCIAVRE’
(Bassa Val Susa)
Siamo nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè, non sarà insolito durante l’escursione ad anello trovare tracce o addirittura vedere qualche abitante del bosco. Radure, giganteschi larici, splendidi panorami sulle montagne circostanti ci faranno compagnia!
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: Ritrovo ore 8.45, partenza ore 9 da Travers a Mont. Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno date agli iscritti.
DISLIVELLO: circa 750 metri
DIFFICOLTA’: medio facile – E
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi caldi ed una giacca. Consigliati bastoncini
DESCRIZIONE: Il giro ad anello ci porta nel cuore del Parco Orsiera –Rocciavrè dove, se saremo particolarmente fortunati, potremo avvistare qualche ungulato o imbatterci in tracce di lupo, frequentatore di queste valli.
Il luogo di partenza a piedi Travers a Mont (1285 m) è posto nelle immediate vicinanze dei laghi “paradiso delle rane”, interessante zona umida con presenza di canneti e fauna limicola come aironi e garzette.
Con una bella mulattiera si giunge al rifugio Amprimo che al centro di una radura attira molte famiglie.
Si prosegue in salita fino ad incontrare il bivio per Colle Aciano, dove proprio per il punto altamente panoramico, è stato costruito un casotto di sorveglianza.
Valicando il colle cominciamo la discesa che ci conduce nel Vallone del torrente Gravio, valle più angusta e incassata i cui fianchi sono più scoscesi.
Incontriamo il rifugio CAI Val Gravio per poi, con ampia e comoda mulattiera, concludere il nostro giro per ritornare alle macchine.
COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro venerdì 19 giugno 2020 salvo esaurimento posti disponibili.
Lascia un commento