Anello di Niel, Gressoney – Valle d’Aosta
ANELLO DI NIEL, GRESSONEY – VALLE D’AOSTA
(Valle del Lys)
Incantevole valle quella di Gressoney: le tipiche abitazioni walser, panorami da cartolina e bucolici paesini. Il nostro giro ad anello sopra l’abitato di Niel, ci porta ad affacciarci sul crinale con vista sulle montagne biellesi tra laghi, pareti, boschi e sul vicino Monte Mars.
L’escursione si svolge sull’itinerario ripreso dal Tor des Geants, mitica e massacrante corsa in montagna di 360 km e 24000 metri di dislivello che si svolge a settembre sulle Alte vie della Val d’Aosta
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8 alla fine di Corso Francia a Rivoli davanti al Bar Blanco, raggiungibile con mezzi pubblici. Per diverse esigenze contattare direttamente la guida.
PARTENZA A PIEDI: Niel (1535 metri) frazione di Gaby.
DISLIVELLO: circa 850 metri.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore il giro completo.
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA CONSIGLIATA: indumenti impermeabili, occhiali da sole, calzature adeguate, qualche capo per il freddo, bastoncini e crema solare.
PROGRAMMA: La Valle di Gressoney é caratterizzata dalla presenza di una forte tradizione walser percepibile dalle peculiari architetture abitative e dal particolare idioma di matrice germanica. Il Vallone di Niel, a monte del capoluogo Gaby, fu un tempo un valico molto importante per i commerci con il vercellese e il biellese. La nostra escursione é un anello che si sviluppa nella parte alta del vallone di Niel. Si parte da Niel, caratteristico paese abbarbicato sulla sinistra orografica della Valle di Gressoney, e si percorre un’agevole mulattiera che si snoda tra le vie dell’abitato, che dopo poco si trasforma in un sentiero che attraversa un bosco di larici.
Si esce dalla vegetazione e si arriva fino alla zona delle praterie, dove l’orizzonte spazia fino alla zona del Monte Mars. Arrivati al Colle di Lazoney ci si affaccia sulle montagne biellesi e proseguendo con un alto sentiero che percorre la testata del Vallone di Niel, giungiamo al Colle della Mologna per poi discendere verso Niel.
A Niel possiamo prenderci una birra o un pezzo di torta nell’ incantevole posto tappa La Gruba www.lagruba.com
N.B. L’escursione é condotta da una Guida Ambientale Escursionista (Sabrina Marsili sabrina@escuriosandotrekking.it Cell 3333612458)
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento