Anello di Punta Ostanetta “Balcone sul Monviso”, Valle Po (CN)

ANELLO DI PUNTA OSTANETTA “BALCONE SUL MONVISO”

(Valle Po, CN)

Escursione con un panorama d’eccezione sul Re di Pietra, Il Monviso, che spicca con tutta la sua imponenza, contornato dalle numerose vette aguzze. Lo sguardo inoltre spazia sulla pianura Saluzzese e sulle altre catene montuose; a sud fino alle Marittime e fino al Monte Rosa a nord!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: alle ore 9:00 presso Ostana. Maggiori informazioni verranno date ai partecipanti.

PARTENZA A PIEDI: Ostana, Pian Ciarm (1620 m)

DISLIVELLO: 800 m circa

DIFFICOLTA’: media, difficoltà E.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  5 ore per l’intero anello

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento a strati e traspirante, maglia o pile, giacca a vento o mantella impermeabile, occhiali da sole, berretto o buff, zaino, borraccia da 1 litro, calzature da escursionismo, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: dall’ampio pianoro di Pian Ciarm si imbocca la sterrata che in breve si abbandona per prendere una traccia che sale decisa sulla costa prativa. In un paio d’ore di cammino si giunge al Colle Bernardo (2245 m). da qui inizia la panoramicissima cresta che porta a Punta Ostanetta (2375 m), privilegiato punto di osservazione sul Monviso. Ripercorsa la cresta a ritroso si imbocca una debole traccia che per prati porta al Colle Selassa (2020 m) e alla Punta Selassa (2036 m). Da qui il sentiero è tutto in discesa, ma con la particolarità che cammineremo spesso fuori da sentieri battuti per dorsali e pascoli. In breve con un traverso orizzontale ci si riporta a Pian Ciarm.

COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo. 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale (Alice Bertalotto). Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *