Anello Fenils – Desertes
ALTA VAL SUSA: ANELLO FENILS -DESERTES
(Cesana –Torino)
Il comune di Cesana con le sue frazioni Fenils e il remoto borgo di Desertes sorgono sotto l’imponente mole del Monte Chaberton contraddistinto dall’omonimo forte. Fenils si trova sull’antica strada romana che portava dalla Pianura Padana alle Gallie in una splendida posizione a solatio, predisposta per allevamento e campi coltivati. Ancor oggi una perla incastonata in una giogaia di monti conserva il suo fascino antico
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.30 pasticceria Les Delicess Rivoli ( Corso De Gasperi). Imboccata autostrada Torino – Bardonecchia si esce all’uscita Rivoli, si seguono indicazioni per il Castello. Alla prima rotonda a destra dopo pochi metri si imbocca un parcheggio ed ecco la pasticceria. Ci sembra un degno inizio per una gita!
ITINERARIO IN AUTO: Rivoli – Susa – Oulx – (direzione Monginevro) Fenils
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fenils (1276 m), frazione di Cesana
DISLIVELLO: circa 350 metri
DIFFICOLTA’: facile
DESCRIZIONE: Il nostro punto di partenza Fenils, è una delle frazioni del comune di Cesana. Adagiata su un conoide detritico ha eccezionalmente, rispetto alle anguste zone circostanti, ampi prati e coltivi che la rendono unica nella valle per la sua posizione privilegiata. Il campanile svetta sulle case e sulle praterie. Da qui si imbocca l’antico sentiero che collegava Fenils a Desertes e che segue per un tratto una costa erbosa da dove si può ammirare in tutta la sua magnificenza il Monte Chaberton con il suo forte sul culmine. Il sentiero prosegue in un bosco di larici su una strada sterrata e giunge sino al Colletto Grigio. Abbandoniamo la sterrata per imboccare un bellissimo sentiero sulla destra che in breve ci conduce a Desertes un borgo tra le montagne con baite grandi che denotano l’importanza passata dell’agglomerato. Il nome Desertes deriverebbe dalle distruzioni e dai massacri subiti dalle popolazioni ad opera dei Saraceni. La Chiesa di Santa Margherita risale al 1487. Nel 1910 la comunità di Desertes era composta da ben 210 abitanti! Da Desertes si ripercorre il sentiero che conduce alla sterrata che dopo breve ci conduce al Colletto Rosso e poi all’omonima borgata, situata in posizione panoramica proprio di fronte allo Chaberton. Dal Colletto Rosso con una suggestiva discesa si giunge alla frazione di Pra Claud e poi percorrendo una sterrata, si arriva al punto di partenza, Fenils.
Al termine, per chi lo desidera , ci attende una merenda sinoira all’agriturismo La gerla dove è anche possibile comprare prodotti tipici www.agriturismolagerla.it
L’escursione con ridotto dislivello e non particolarmente faticosa è indicata per chi voglia cimentarsi con una camminata montana!!
N.B: L’escursione è condotta da Sabrina Marsili, Guida Ambientale Escursionistica Tel 333-3612458 oppure sabrina@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento