Anello sul sentiero David Beltrand e colle Sperina, val Lemina.

 

Anello sul sentiero di David Beltrand e colle Sperina

(Val Lemina)

Escursione con impronta storico/culturale all’ interno di una valle teatro di un antico mestiere, il Carbonaio. Percorreremo i sentieri che hanno caratterizzato questa attivita’ immersi nei boschi incantevoli e panorami spettacolari.

RITROVO: ore 9.30 Talucco

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pinerolo – San Pietro Val Lemina – Talucco

DISLIVELLO: 400 mt circa

DIFFICOLTA’: Medio/facile

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi caldi adatti alla stagione invernale, vestirsi a cipolla

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: Dalla borgata Dairin si giunge in breve al colle Ciardonet. Si prosegue quindi lungo il sentiero 49 David Bertrand per il colle Sperina ed il monte Freidour.La traccia che si prende s’inoltra verso la già evidente sella alternando brevi tratti quasi in piano ad altri dove si sale ripidi lungo l’accidentato, roccioso pendio che contraddistingue questo versante, finalmente uscendo al colle, per poi intraprendere l’ultima parte del percorso che porta in vetta al monte Freidour. Su questa panoramica vetta s’erge un monumento dedicato alle vittime di un incidente areo verificatosi nell’ultimo conflitto mondiale. Tornando verso il colle Sperina si lascia il sentiero David Bertrand verso la Rocca Sbarua ed il rifugio Melano.

COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da: Quercia Ilenia, Guida Escursionistica Ambientale Tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *