Anello Pian della Mussa, colle Battaglia, Alpe della Rossa
Anello Pian della Mussa –colle Battaglia – Alpe della Rossa
(Val d’Ala di Lanzo)
Anello su pascoli assolati per godere di ampi panorami e degli accesi colori autunnali che la montagna con i suoi larici offrono.
RITROVO: ore 9,00 presso il rifugio Città di Ciriè, Pian della Mussa, Balme (TO). Metteremo in contatto i partecipanti che volessero raggiungere il punto di ritrovo condividendo l’auto.
PARTENZA A PIEDI: Pian della Mussa, rifugio Città di Ciriè (1850 m)
DISLIVELLO: 800 m circa
DIFFICOLTA’: tipo di sentiero E, sentiero con tratti di pendenza elevata.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore circa
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini e binocolo (facoltativi).
DESCRIZIONE: dal rifugio si sale velocemente fino al colle Battaglia (2310 m) alle pendici dell’Uja di Ciamarella. Per tracce di sentiero di scende fino al vasto e fertile pianoro dell’alpe Ciamarella (2092 m) per prendere il sentiero balcone alto che con un traverso arriva fino all’alpe della Rossa (2229 m). Da qui si scende fino al Pian della Mussa. Costeggiando il torrente Stura si ritorna al punto di partenza.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it tel +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento