Anello storico di Lemie, valle di Viù
ANELLO STORICO DI LEMIE
(Val di Viù – TO)
Circuito ricco di bellezze della montagna: ponti storici, antiche borgate, piloni votivi, paesaggi terrazzati, cascate e ruscelli, castagneti ed ampi panorami. Avremo quindi modo di conoscere un po’ la storia di queste montagne soffermandoci ad ammirare piccoli particolari o grandi bellezze naturalistiche.
RITROVO: ore 8.30 presso il bar “La Voglia Matta di Germagnano”.
ITINERARIO IN AUTO: Germagnano – Lemie
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Lemie, ponte di Forno ( 842 m)
DISLIVELLO: 560 m circa.
DISTANZA: 12 Km
ARRIVO: Lemie, ponte di Forno ( 842 m)
DIFFICOLTA’: escursionistico (E) / medio; percorso su sentieri semplici con un discreto spostamento
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 ore (più le soste)
ABBIGLIAMENTO: abbigliamento caldo ed a strati, zainetto, calzature adeguate (scarponcini o scarpe da trekking), giacca per vento o pioggia, bastoncini (facoltativi ma consigliati), acqua.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Escursione ad anello che si svolge in parte sul versante assolato ed in parte in quello all’ombra. Dallo storico ponte sulla Stura si sale all’interno di un castagneto fino ala frazione Pessinea toccando l’isolata cappella della Consolata. Con un lungo sali-scendi nel bosco si attraversano diverse antiche borgate, si passa il panoramico “Cresta del Vent” (1260 m) per giungere a Villaretti. Da qui si scende fino a Lemie facendo prima una piccola deviazione alla cascata dell’Ovarda. Si passa quindi sul versante destro idrografico della valle per giungere alla cappella di S. Giulio e tornare quindi al punto di partenza
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it , 333 7574567. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento