Anello sul “Sentiero balcone basso” di Ala – Valli di Lanzo
Anello sul “Sentiero balcone basso” di Ala
(Ala di Stura – valli di Lanzo)
Escursione ad anello sul versante assolato per ammirare i meravigliosi colori dell’autunno (foliage) . Attraverseremo affascinanti e colorati boschi di faggi e larici, ma anche alpeggi con i loro prati ed antichi edifici in pietra.
RITROVO: ore 9.30, piazza centrale di Ala di Stura. Maggiori informazioni verranno inviate agli iscritti. Chi eventualmente necessita di un passaggio verrà messo in contatto con altri partecipanti che daranno il consenso per condividere l’auto, nel rispetto delle norme anti covid.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Ala di Stura (1075 m)
DISLIVELLO: 750 m circa
DISTANZA: 10 Km circa
DIFFICOLTA’: E, sentieri di montagna e strade sterrate, qualche piccolo attraversamento di ruscelli. Medio impegno per escursionisti in buona salute
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore circa
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature con suola antiscivolo ed impermeabili, bastoncini.
DESCRIZIONE: dalla piazza centrale di Ala di Stura si sale su mulattiera e sentieri fino alla frazione Pian del Tetto (1150 m), risalendo ancora un poco si imbocca il sentiero balcone che, tra continui sali-scendi, toccherà diversi alpeggi: Pian d’Attia (1405 m), Pianfè (1490 m), la Tea (1538 m), Laietto (1527 m). Da qui si scende rapidamente su Mondrone (1268 m) e di seguito la sua incantevole gorgia. Su sentiero prima e su strada sterrata poi si scende costeggiando il torrente Stura per raggiungere il punto di partenza.
COSTI: 15 € per i soci. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
Vi invitiamo a leggere questo piccolo vademecum di regole comportamentali da seguire durante le escursioni onde evitare fraintendimenti e consentire a tutti di passare una bella giornata. Sarà cura della guida inviare un modulo da compilare e re inviare prima di partecipare alle escursioni.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it ,tel +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento