Anello tra boschi, ponti in legno e Baio di Sampeyre – Il più antico carnevale della Alpi
Anello tra boschi, ponti in legno e Baìo di Sampeyre.
Il più antico carnevale delle Alpi!
(Val Varaita)
Percorso nel cuore dell’Occitania, tra storia e leggende! Il Bosco sopra Rore, ricco di vegetazione e ponti in legno, ospita i leggendari “Sarvanot” folletto abitante dei boschi.. e la meravigliosa Baìo la più antica e famosa festa tradizionale alpina che si svolge solo ogni 5 anni!. Raggiungeremo poi Sampeyre per festa e balli!!!
RITROVO: ore 7.30 presso il parcheggio Kiabi/Unieuro di Collegno. In caso di altre necessità contattare la guida.
PARTENZA A PIEDI: Rore (880m)
DISLIVELLO: 450 m circa
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico), richiesta attitudine all’attività sportiva
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3,5 ore andata e ritorno, escluse le soste
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento pesante, da escursione invernale.
DESCRIZIONE: La Baìo è una festa antichissima che si svolge solo una volta ogni 5 anni ed è considerata come una festa di libertà e di unione per aver sconfitto, nell’anno mille i saraceni. Tutti i partecipanti sono vestiti in abito tradizionale e la festa continua con balli e musica occitana. Il nostro percorso parte da Rore dove lasceremo le auto in uno dei parcheggi organizzati per la manifestazione, entreremo in un bellissimo bosco di latifoglie, attraversando il Rio Cantarana su ponti in legno e pietra. Lungo il percorso si trovano numerosi “Sarvanot”, folletti abitanti dei boschi. Arriveremo alla cascata “Tumpi la Pisso” per poi raggiungere Sampeyre per festa e balli!!!!!
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Lascia un commento