Anello tra Sassi e Superga – Collina di Torino (TO)
UN ANELLO TRA SASSI E SUPERGA
( Collina Torinese – Torino)
Escursione nel versante boscoso della Collina di Torino, dove i sentieri ricalcano le antiche strade che servivano a raggiungere la Basilica di Superga. Si passerà nei pressi di antiche ville, chiamate nel settecento “Vigne” dove la nobiltà torinese villeggiava in estate.
RITROVO: ore 9,30 di fronte ai cancelli della tranvia Sassi-Superga, Piazza Gustavo Modena, 6, Torino
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: tranvia Sassi-Superga a Torino
DISLIVELLO: 450 m circa
DIFFICOLTA’: E, medio – facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3-4 ore circa + soste
ABBIGLIAMENTO: scarpe da escursionismo con una buona suola antiscivolo (possibilità di incontrare fango in discesa), bastoncini da escursionismo, giacca, cappello, guanti, pile o maglione, borraccia, PRANZO AL SACCO.
DESCRIZIONE: Si risale per un poco strada Mongreno per poi passare sotto strada Traforo di Pino e cominciare a salire (traccia n°27). La salita alterna tratti di fitto bosco a ville più o meno storiche fino a raggiungere Pian Gambino dove si entra nel parco del Po e della Collina Torinese. La salita fiancheggia quindi il tratto della cremagliera. Prima di giungere al piazzale della basilica faremo una deviazione per passare in mezzo ad un bosco relittuale di faggi. Prendiamo quindi fiato ammirando il panorama sulla città e sull’arco alpino piemontese. Per la discesa si prende la traccia n° 28 che dapprima attraversa la borgata di Superga e Tetti Gioanin, poi nuovamente bosco fino alle antiche cascine del Beria. Ancora bosco fino a strada Cartman che scende fino al punto di partenza.
COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore escursionistico, Andrea Mantelli (andrea@escuriosandotrekking.it, 333 757 4567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento