Anello alla scoperta del vallone del Ricciavrè – Val Sangone – E Plus

ANELLO ALLA SCOPERTA DEL VALLONE RICCIAVRE’

(Val Sangone)

Itinerario selvaggio e di grande impatto a due passi da Torino. Un vallone riservato e poco conosciuto ma interessantissimo ed estremamente panoramico. 

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 8.30 a Coazze. Maggiori info verranno fornite ai partecipanti.

DISLIVELLO: 1200 m circa

DIFFICOLTA’: impegnativo solo per dislivello. E.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  6-7 ore circa

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (consigliati),

PROGRAMMA: Si parte a piedi dalla borgata Molè per imboccare quindi il sentiero sempre ben evidente che transita nel bel vallone della Balma. Prima per rado bosco e poi su terreno aperto. Da qui un lungo traverso porta fino al rifugio della Balma (1900 m circa). Si prosegue poi in direzione del Monte Robinet fino al grande pianoro detritico-erboso di quota 2300 metri. Da qui un traverso ci porta al colletto di Ciarmagranda (2255 m). Lasciamo quindi il vallone della Balma per tuffarci nell’incontaminato e lunghissimo vallone del Ricciavrè. Lo si percorre in tutta la sua interezza, fino a ritornare a Molè, tramite un bel sentiero di collegamento tra le borgate.

 

COSTI: 23 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.

N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da un accompagnatore di media montagna e IML (Emanuele Gabaglio). Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *