Autunno: periodo di VENDEMMIA e di GRANDI UVE – Gruppo Pollicino
AUTUNNO: periodo di VENDEMMIA e di GRANDI UVE
(Collina Astigiana)
Percorso lungo le vigne e le chiese romaniche della collina astigiana. A pochi chilometri da Torino il paesaggio cambia… si trasforma.. diventa addirittura magico… ma è davvero il Piemonte??? Certo! Un luogo incantevole dove le colline e le vigne fanno da padrone… ma che spesso non apprezzato… mai come in questo periodo è bello camminare in questi luoghi…
RITROVO: ore 13.30 presso piazza Piazza Dante – Castelnuovo Don Bosco
PARTENZA A PIEDI: Castelnuovo Don Bosco
DISLIVELLO: 100 mt circa
DIFFICOLTA’: facile
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione autunnale, scarponcini (se dotati, altrimenti scarpe da ginnastica)
MERENDA: al sacco
DESCRIZIONE: La gita di oggi parte da Caslenuovo Don Bosco, paese natio di Don Giovanni Bosco, seguiremo il sentiero tra boschi e vigneti, della Malvasia, saliremo sulla collina del Cornareto, fino alla chiesa di Santa Maria (382 m) dove è possibile ammirare una vista mozzafiato a 360° sulle colline astigiane e sui vigneti di Malvasia e Freisa… Si prosegue in cresta lungo Pogliano e il Passo della Crocetta( 458 m) e se le gambe dei nostri piccoli escursionisti reggono… scenderemo verso Vezzolano, complesso monumentale immerso nel verde risalente all’anno 1000… Attività ludiche sui prati..
COSTI: 10 euro a bambino comprensivi di accompagnamento, assicurazione RC ed infortuni (gratis per gli accompagnatori). Per chi non fosse tesserato promozione tessera+quota gita 11 euro.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento