Il bivacco Sigot, alta val di Susa – E plus

BIVACCO SIGOT

(Salbertrand-Alta Val Susa)

Bella escursioni per gambe allenate alla scoperta di un bivacco in quota situato in un luogo molto panoramici sul crinale che confina con la Francia.

CIMG1375 CIMG1371

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 pasticceria Les Delicess Rivoli (Corso De Gasperi). All’uscita “Rivoli” dell’autostrada Torino-Bardonecchia si seguono indicazioni per castello, superata una rotonda sulla sinistra dopo pochi metri si trova la pasticceria. Un degno inizio per una gita!

ITINERARIO IN AUTO: Rivoli-Salbertrand-Grange della Valle

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Rifugio Levi Molinari

DIFFICOLTA’: Richiesto buon allenamento per affrontare il dislivello significativo.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (necessari).

PROGRAMMI: Lasciate le macchine in prossimità del rifugio Levi – Molinari si imbocca il sentiero immediatamente dietro ad esso e si prosegue in salita fino al piccolo laghetto delle Monache. Il paesaggio che ci si presenta è tipico di alta quota, arbusti di rododendro e ginepro con distese di mirtilli.
Saliamo ancora per andare a quote maggiori dove il paesaggio cambia ancora, i vegetali non ci sono più e lasciano posto ad un deserto di pietra con qualche lingua di neve. Il paesaggio qui è lunare con ruderi di costruzioni, testimoni della guerra che su questi territori di confine ha movimentato diverse truppe.
Circa a quota 3000 incontriamo il bivacco Sigot base per diverse ascensioni, meta della nostra gita e nido d’aquila tra le giogaie di cime petrose.

Dislivello in salita: 1150 metri

 

CIMG1368

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *