Bivacco Soardi-Fassero – Vallone di Sea – E plus
Bivacco Soardi-Fassero – Vallone di Sea (E+)
(Val Grande di Lanzo – TO)
Risaliremo il silenzioso e magico vallone di Sea, caratterizzato nella prima parte da severe pareti rocciose su cui sono presenti importanti vie d’arrampicata, per poi aprirsi fino ad arrivare all’ambiente glaciale dei ghiacciai di Sea e Tonini poco sopra al bivacco Soardi – Fassero
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: 8.00 h – Ceres
ITINERARIO IN AUTO: Ceres – Forno Alpi Graie
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Forno Alpi Graie (1219 m)
DISLIVELLO: 1080 m
ARRIVO: bivacco Soardi – Fassero (2297 m)
DIFFICOLTA’: escursionistico (E) impegnativo per dislivello e spostamento
DISTANZA: 17 Km (A/R)
DESCRIZIONE: Salita con discreto spostamento lungo il vallone di Sea dapprima su strada sterrata, poi su sentiero toccando antichi e scenografici alpeggi. Lasciato il bivio per il passo dell’Ometto si attraversa il torrente Stura di Sea presso il fantastico alpeggio omonimo per oltrepassare dopo poco il recente bivacco del Gias Nuovo. Continueremo quindi per praterie alpine, regno silenzioso degli stambecchi, fino al bivacco Soardi- Fassero da cui si può già intuire il ritiro del ghiacciaio dell’ultimo secolo.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 h, A/R escluse le soste.
ABBIGLIAMENTO: scarponcini da montagna, pile o maglia pesante, guscio o giacca per pioggia/vento, guanti, cappello, borraccia, occhiali da sole.
PRANZO: al sacco
COSTI: 20 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 23 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (+ assicurazione infortuni per i tesserati)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it , 333 7574567. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento