Capanna Margherita, Monte Rosa 4554 metri – il rifugio più alto d’Europa

 

CAPANNA MARGHERITA – MONTE ROSA

(Monte Rosa, valle d’Aosta)

Niente di meno che uno dei luoghi più alti sulle nostre Alpi! La famosa Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa, un ardita costruzione edificata sulla Punta Gnifetti a 4554 metri di quota! Per raggiungerla occorre salire i circa 1500 metri che separano il Passo dei Salati dal rifugio. Per fare questo però bisogna essere pronti a realizzare lunghi dislivelli ed essere bene allenati, in quanto la permanenza ad alte quote necessita di un buono stato psico-fisico. E’ una salita che si sviluppa su sentieri, ma soprattutto su ghiacciaio, dove la progressione necessita di attrezzature alpinistiche come corda, piccozza e ramponi.

 CIMG2528CIMG2513

LA PREPARAZIONE

Per affrontare la salita alla Capanna Margherita occorre prepararsi adeguatamente nella prospettiva di raggiungere la cima senza troppi problemi ed eccessivo affaticamento, evitando di rallentare il gruppo di salita o di pregiudicare la riuscita della gita. La preparazione ideale dunque consiste nel realizzare ascese programmate con dislivelli di una certa rilevanza, in modo da verificare se chi vuole partecipare alla salita finale è in grado di sopportare tale fatica. Quindi è opportuno cercare di arrivare anche a quote piuttosto elevate per iniziare ad avere un certo grado di acclimatamento alla quota

. A questo proposito le gita “Plus” programmate nel calendario di Escuriosando Trekking, sono molto adatte per testarsi.

PROGRAMMA DELLA SALITA

1° GIORNO: Con gli impianti di risalita di Alagna raggiungiamo il ghiacciaio di Indren  a quota 3275. Da qui a piedi al rifugio Gnifetti dove passeremo la notte.

2°GIORNO: Si parte molto presto la mattina, più di 1000 m di dislivello ci separano dalla capanna Regina Margherita! Attraverso il ghiacciaio del Lys si punta all’omonimo colle, da cui si accede al ghiacciaio del Grenz. Lasciando alla nostra destra la P.ta Parrot si raggiunge l’ultimo pendio che, molto ripido, conduce in vetta. La discesa avviene lungo lo stesso percorso di risalita.

GRUPPO: 5 partecipanti. Per singole persone e/o gruppi di amici che hanno desiderio di avere l’esclusività di una Guida Alpina contattaci per avere informazioni.

COSTI: 160 euro a partecipante per l’accompagnamento professionale da parte di una Guida Alpina. La quota non comprende gli impianti di risalita, la mezza pensione al rifugio Mantova, le eventuali extra. Le spese di impianti e pernottamento della guida (che ha una riduzione sul prezzo pieno) andranno divise tra i partecipanti. Per confermare la prenotazione è necessario inviare una caparra pari al 50% dell’importo totale. Per eventuale noleggio del materiale necessario (piccozza, ramponi ed imbrago) c’è la possibilità di accordarsi con la guida.

 CIMG2516CIMG2533

N.B: La gita è condotta da un Aspirante Guida Alpina professionista (Massimo Tamborini). Per informazioni e prenotazioni contattare al +39 3403667756 oppure info@escuriosandotrekking.it ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *