Capodanno 2017 tra i profumi. il sole e i colori di Finale Ligure – Liguria
CAPODANNO SUL MARE DELLA LIGURIA,
TRA I PROFUMI, IL SOLE E I COLORI DI FINALE LIGURE
(Finale Ligure – Liguria)
Tre giorni alla scoperta dei sentieri e dei paesi che circondano uno dei più bei borghi d’Italia. Affacciati sul mare cammineremo sugli itinerari che percorrono uno dei più bei tratti della costa ligure, passando tra sottoboschi di lecci e ulivi, bellissime falesie e profumate focaccerie…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: partenza da Collegno, alla stazione della metropolitana Fermi (capolinea di Collegno), intorno alle ore 8. Arriveremo a Finale Ligure intorno alle ore 10, così da lasciare i bagagli in hotel ed effettuare una più breve ma panoramica escursione anche il primo giorno.
Prevedere auto con gomme termiche. Durante il soggiorno sono previsti dei brevi trasferimenti in auto per raggiungere i punti di partenza degli itinerari.
DIFFICOLTA’: Le escursioni saranno di livello intermedio. E’ quindi consigliato avere un minimo di abitudine ad escursioni con dislivelli di 600-700 metri.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi), torcia elettrica frontale.
PROGRAMMA SINTETICO:
1° giorno – 30 Dicembre_Caprazoppa:
Arriveremo a Finale Ligure in mattinata, dopo aver lasciato le valige in hotel e aver fatto scorta di ottima focaccia in Finalborgo imboccheremo la Strada Napoleonica, un piacevole sterrato su cui risaliremo le pendici del monte Caprazoppa. Raggiungeremo quindi il magnifico borgo di Verezzi e torneremo a Finale Ligure sempre su sentiero su un itinerario ad anello passando sotto la Rocca dell’Orera.
Dislivello positivo 350m.
Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – 31 Dicembre _Tour ad anello sull’Altopiano delle Magne:
Breve spostamento in auto (10 minuti) fino al paese di Varigotti, da qui saliremo verso l’altopiano delle Magne ed il Bric dei Crovi da cui poter ammirare un magnifico panorama sia sull’entroterra che sul mare e sulla costa circostante. Raggiungeremo quindi il Bric dei Monti e successivamente la caratteristica zona dei Ponti Romani, per poi completare il tour ad anello e ridiscendere verso Varigotti.
Dislivello positivo 750m.
Si ritorna quindi in hotel per riposarsi in vista del cenone di Capodanno!
Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – 1 Gennaio_ Bric dei Frati e Grotta dell’Edera:
Partiremo da Finalborgo, per poi seguire per un breve tratto il torrente Aquila e dirigerci successivamente verso la Cappella di Sant’Antonio ed il panoramico Bric dei Tre Frati, passando dalle suggestive grotte dell’Edera e Pollera. Arriveremo quindi alle falesie del Bric Grigio e da qui passeremo tra i dolmen della zona archeologica di Monticello per tornare a Finalborgo.
Dislivello positivo 700m circa.
N.B: Tutti gli itinerari saranno valutati di giorno in giorno in base al livello generale del gruppo, alle condizioni meteo e di sicurezza. Potranno quindi essere previste variazioni dell’ultima ora.
SISTEMAZIONE: Sistemazione con mezza pensione in hotel presso Finale Ligure, a breve il dettaglio costi.
GRUPPO: Il numero massimo di partecipanti è di 15.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it tel +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento