Capodanno 2023 sui sentieri del Promontorio di Portofino (Rapallo)
CAPODANNO 2023 SUI SENTIERI DEL PROMONTORIO DI PORTOFINO
(Rapallo – Liguria)
Un trekking a margherita in uno degli angoli più affascinanti di tutta la Liguria: il promontorio di Portofino, coi suoi borghi rivieraschi dai caratteristici colori pastello, famosi in tutto il mondo, le sue vedute spettacolari sul mare, le abbazie e le chiese, memoria storica di questi luoghi
RITROVO E PARTENZA: Rapallo. Ai partecipanti saranno fornite ulteriori informazioni.
DIFFICOLTÀ: Le escursioni saranno di livello intermedio (classificabili E nella scala CAI) anche se non si raggiungeranno vette elevate e, poiché il territorio è comunque aspro, si richiede un minimo di abitudine ad escursioni che comportano dislivelli cumulati di 400-700 metri e che durano l’intera giornata.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, borraccia, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi ma caldamente consigliati)
PROGRAMMA DI BASE:
1° giorno – venerdì 30 dicembre: salita al passo delle Pietre Strette
Da Santa Margherita, inizieremo a risalire i sentieri del Promontorio di Portofino fino a giungere al valico celeberrimo delle Pietre Strette, che domina l’Abazia di San Fruttuoso.
Disl. cumulato: 650m – km 9 – Diff.: E
2° giorno – sabato 31 dicembre: il percorso dei Monaci
Partendo da Camogli, saliremo all’antichissima chiesa Millenaria, un gioiello in stile romanico risalente al Medioevo, dal cui sagrato si avrà una delle più affascinanti vedute panoramiche su tutto il promontorio di Portofino. Da qui si percorrerà il versante Ovest del promontorio per giungere a Mortola prima di rientrare a Camogli.
Disl. cum.: 550m – km 12 – Diff.: E
3° giorno – domenica 1 gennaio: anello nella valle dei mulini
Da Rapallo, seguendo la costa orientale del Promontorio di Portofino, arriveremo a Paraggi, da dove, guidati dai profumi della macchia mediterranea e da bellissimi panorami sul mare aperto, saliremo tutta la vallata dei mulini per poi ridiscendere verso Portofino prima di rientrare a Paraggi.
Disl. cum.: 350m – km 6 – Diff.: E
Le prenotazioni andranno effettuate compilando il form che si trova al fondo di questa pagina e dietro versamento di una caparra confirmatoria di 70,00€, da effettuarsi tramite bonifico bancario indicando nella causale “Portofino + nome cognome”. L’iscrizione sarà considerata valida solo a seguito della ricezione del bonifico, per il quale si chiede invio della copia contabile tramite e-mail a fabrizio@escuriosandotrekking.it.
Qui di seguito le coordinate bancarie: destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo
In caso di rinuncia da parte del partecipante, comunicata entro il 30 novembre 2022, l’associazione provvederà alla restituzione della caparra versata. Oltre tale termine, salvo il subentro di un nuovo partecipante, quanto versato sarà trattenuto a parziale copertura delle spese organizzative.
In caso di annullamento da parte dell’associazione le quote versate a titolo di caparra saranno restituite per intero.
SISTEMAZIONE: il nostro “campo base” sarà un hotel, a due passi dal centro di Rapallo e dal lungomare. Con le sue stanze ben curate, dotate di bagno (completi di set di cortesia ed asciugacapelli), ci accoglierà con un trattamento di tipo “bed & breakfast” (pernottamento, e prima colazione), in camere doppie o matrimoniali a seconda della disponibilità.
LA QUOTA ESCLUDE:
Il costo del soggiorno, pari a 185,00€ a persona per due notti in camera doppia standard (per il supplemento singola, oppure per scegliere soluzioni differenti, contattare direttamente l’hotel);
tutti i trasferimenti (spese spostamenti sia per raggiungere l’hotel che per recarsi/rientrare dalle escursioni), tasse di soggiorno, spese di pernottamento, soggiorno e pasti, spese extra e tutto ciò che non è contemplato alla voce “costi”.
NOTE: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)
Per le escursioni che lo richiedono, gli spostamenti per raggiungere l’inizio dei vari percorsi, ed il rientro in hotel, saranno effettuati utilizzando treni e mezzi pubblici locali.
Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.
Lascia un commento