Chiusura stagione ciaspole sulla Cima Dormilleuse, Alta val di Susa – E Plus
CIMA DORMILLEUSE – E PLUS
(Alta val di Susa)
Magnifica e giustamente famosa escursione nel vallone di Chabaud per poi raggiungere la cima che fa confine con la vicina Francia. il modo migliore per concludere un’altra fantastica stagione di racchette da neve! Uscita adatta ad escursionisti allenati
RITROVO: Cesana Torinese. Maggiori info verranno date ai partecipanti
PARTENZA A PIEDI: Rhuilles (1650 m)
DISLIVELLO: 1250 m.
DIFFICOLTA’: Impegnativo per dislivello. Nessuna difficoltà tecnica
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 7 ore circa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini (obbligatori), apparecchio di ricerca in valanga ARTVA (fornito dall’associazione) Per chi fosse sprovvisto di racchette da neve è possibile l’affitto.
DESCRIZIONE: Dalla piccola fraz. di Rhuilles, si oltrepassa il torrente per prendere a salire il bosco che porta in 250 m circa di dislivello alle Grange Chabaud per poi infilarsi nella stretta valletta che porta i ripiani superiori e al Col Chabaud. Da qui si piega decisamente in direzione sud per salire il lungo e magnifico vallone della Dormilleuse sino alla panoramicissima cima. Poco sotto è posto il bivacco Corradini. Discesa sull’itinerario di salita.
COSTI: 23 € per i soci comprensivi di prestito attrezzatura di autosoccorso in valanga. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.
Eventuale noleggio ciaspole euro 5.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Alpina e un accompagnatore di media montagna. Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento