Ciaspolata a Bric Rutund – Valle Varaita

CIASPOLATA A BRIC RUTUND

(Valle Varaita – CN)

Un’altra cima molto panoramica per questo inverno di ciaspolate, questa volta ci dirigiamo nell’occitana Valle Varaita, e più precisamente nel Vallone di Bellino coi suoi quadranti solari e le sue magnifiche borgate in pietra. Saliremo nell’ombroso vallone di Camosciera ai piedi del Monte Pelvo per salire fino ad un punto panoramico e più assolato, da cui la visuale si apre sull’alta Valle Varaita e il maestoso Monviso

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7,30 primo appuntamento da definire. Oppure ore 9,30 circa a Bellino. Maggiori informazioni verranno date agli iscritti.

PARTENZA A PIEDI: Ore 9,30 da Bellino (1760 m)

DISLIVELLO: 700 m

DIFFICOLTA’: MR, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,00 (A/R)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).

PROGRAMMA: lasciata l’auto al ponte Pelvo saliremo nel vallone di Camoscera, un luogo che al mattino rimane in ombra ed è quindi abbastanza freddo. Salendo raggiungeremo però luoghi più esposti al sole fino a raggiungere Bric Rutund, un poggio panoramico da dove potremo consumare il pranzo al sacco in vista del Monviso. Finito di riposarci potremo scendere per lo stesso itinerario fino al parcheggio per scaldarci in seguito con qualcosa di caldo.

COSTI: 23 € per i soci comprensivi di prestito attrezzatura di autosoccorso in valanga. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *