Ciaspolata a Capanna Mautino e Lago Nero

 

Ciaspolata a Capanna Mautino e Lago Nero

(Val di Susa – Vallone di Cervierettes)

Quest’anno la neve sembra essere arrivata in anticipo rispetto alle stagioni precedenti, abbiamo quindi deciso di anticipare anche noi la stagione delle ciaspole con una facile escursione, giusto per allenare le gambe e riprendere un pò confidenza con le nostre amate racchette… questa bella ciaspolata sui Monti della Luna ci porterà a percorrere un incantevole percorso innevato, costellato di laghetti e boschi di cembri e larici. Un piccolo angolo di montagna rimasto incontaminato fino ad oggi..tutto da scoprire!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 presso il Kiabi di Collegno nei pressi dell’ingresso “Statale 24″della tangenziale, sul posto possibilità di fare colazione prima della partenza (anticipare arrivo…).

PARTENZA A PIEDI: Bousson (1419 m)

DISLIVELLO: 650 m circa

DIFFICOLTA’: MR, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 ore di salita

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole (obbligatori), scarponcini caldi e impermeabili, ghette (consigliate), thermos con bevanda calda (consigliato).

PROGRAMMA: dal borgo di Bousson prenderemo il percorso che costeggia il fiume e si sale nel bellissimo bosco di cembri e larici fino al Lago Nero. Da qui saliremo al rifugio Capanna Mautino, una graziosa struttura appena fuori dal bosco, dal quale si gode di un grandioso panorama verso i monti del Delfinato e del Queyras.

N.B.

Il rifugio è chiuso e riaprirà solo il 7 Dicembre 2019!

COSTI: 20 € a partecipante per singola escursione (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio). Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 € avvisando la guida.

LA QUOTA INCLUDE:  noleggio dell’apparecchiatura di sicurezza ARTVA, accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento. Ricordiamo a tutti che dal 1 settembre 2019 dovremo considerare come “clienti” solo chi cammina o pedala con noi per la prima volta. Chi nell’anno associativo 2018/2019 ha camminato con noi come “cliente” dovrà quindi tesserarsi come socio di Escuriosando).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it, tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

mautino (2)

 

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *