Ciaspolata a cima del Bosco
Ciaspolata a Cima del Bosco
(Val di Susa – TO)
Con tutta la neve delle scorse settimane vi proponiamo una gita classica, sicura ma molto bella e panoramica in Val di Susa. Tra boschi radi e dolci pendii giungiamo in cresta, dove si apre lo splendido panorama sulle montagne circostanti e sulla valle. Una sosta alla cappella sommitale e poi di corsa giù per i pendii innevati per gustare una gustosa merenda sinoira.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 a Fermi di Collegno, davanti alla stazione della metropolitana.
PARTENZA A PIEDI: Thures (1667 m)
DISLIVELLO: 709 m
DIFFICOLTA’: MR, media difficoltà
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,5 h circa solo salita
PRANZO: al sacco. Possibilità di merenda sinoira nel primo pomeriggio presso il rifugio Fontana di Thures a Thures.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
PROGRAMMA: entriamo nel paese di Thures e, superato l’omonimo rifugio, si sale sopra il paese e si imbocca la mulattiera. Incontriamo alcune baite, superate le quali continuiamo a salire dolcemente attraverso il bosco di larici. Giunti ai dolci pendIi siamo quasi arrivati alla cima, sulla quale sorge la cappella-bivacco. Qui possiamo godere del bel panorama sulle cime circostanti e sgranocchiare qualcosa prima di ritornare a valle a gustare la merenda sinoira.
COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’apparecchio di sicurezza ARTVA.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. +39 3478739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento