Ciaspolata a Croce Chabriere

 

Ciaspolata a Croce Chabriere
(Val di Susa – Bardonecchia – TO)

Su un bel panettone sopra Bardonecchia, tra i valloni del Frejus e di Rochemolles si erge questa grande croce di legno, che raggiungiamo seguendo la cresta, tra boschi e prati innevati e da cui si domina tutta la conca del paese olimpico.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.45 a Fermi di Collegno, davanti alla stazione della metropolitana

PARTENZA A PIEDI: Bardonecchia (1330 m)

DISLIVELLO: 850 m circa

DIFFICOLTA’: MR, media – impegnativa

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 h circa solo salita

PRANZO: al sacco. Consigliate bevande calde e zuccherate in borraccia termica

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate)

PROGRAMMA: costeggiamo per un tratto il torrente poi si svolta a destra e si superano due borgate. Da qui si sale lasciando gli abitati alle spalle e si arriva sulla cresta. Da qui si sale ripidi sulla dorsale fino ad arrivare alla croce Chabriere.

COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni e noleggio dell’apparecchio di sicurezza ARTVA

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. +39 3478739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *